Autore: Astrid Facciola
La corrispondenza segreta tra Maria Antonietta e il Conte Axel von Fersen
La regina di Francia Maria Antonietta è ancor oggi un personaggio discusso per il suo carattere libertino, per l’ottima dialettica e per la caparbietà nel sostenere le proprie posizioni. La sua figura è anche legata alle tragiche circostanze storiche in cui visse l’ultimo periodo della sua vita, prima di essere decapita durante la rivoluzione francese.…
Frances Farmer: la Diva che Hollywood spedì al Manicomio
Guardando le foto delle numerose attrici del cinema americano di epoche passate, ci si perde nel candore di quei visi incantevoli che nascondevano una realtà ben diversa da quella che poteva suggerire la loro bellezza, proposta al pubblico come pura e impeccabile. Una delle attrici americane che durante gli anni ’30 ebbe un notevole successo…
La leggenda della Sirena Partenope: fondatrice di Napoli
La figura originale delle sirene la si trova descritta nella mitologia greca, si tratta di creature divine raffigurate con il busto di donna, braccia nude, corpo di uccello con grandi ali che vengono considerate come muse del mare. Le sirene dimoravano nel Mediterraneo occidentale presso Capo Peloro o nelle isole Sirenuse. Il loro canto ammaliante…
Scilla e Cariddi: la leggenda dei mostri che terrorizzano lo Stretto di Messina
Le leggende sono racconti fantastici e insieme alle tradizioni sono tramandate durante il corso del tempo come l’accattivante leggenda di Scilla e Cariddi che da sempre caratterizza la zona dello Stretto di Messina. Una storia che ci ha raccontato Omero nella sua Odissea, Virgilio nell’Eneide non ne fa perdere le tracce e la troviamo anche…
Casa Loma: a Toronto si trova un Castello in perfetto stile Neo-Gotico
I castelli hanno un fascino peculiare, perché le loro storie sono sempre legate, almeno nell’immaginario collettivo, a qualcosa di fiabesco. La loro attrattiva è accresciuta ulteriormente dallo stile architettonico e dalle lussuose rifiniture che di solito rispecchiano la personalità del proprietario. Quando poi un castello sorge in un luogo inaspettato, come potrebbe essere la città…
Stuart Sutcliffe: la drammatica storia del quinto Beatle dimenticato
Certamente ci sarebbe qualcosa di strano se qualcuno dicesse di non conoscere i Beatles, forse il gruppo musicale più famoso della storia. Il gruppo di Liverpool formatosi alla fine degli anni ’50 ebbe il potere di entusiasmare tutto il mondo ottenendo un successo travolgente durante il boom degli anni ’60, mentre era in atto il…
La Pesca al Pesce Spada: un rituale che risale all’epoca di Greci e Fenici
Ogni luogo di mare è naturalmente caratterizzato dalla pesca, che oltre ad essere un’attività per provvedere alla sopravvivenza dell’uomo è anche una vera e propria tradizione con riti e consuetudini proprie. Nello Stretto di Messina, tra Sicilia e Calabria, si pratica la pesca del pesce spada, un pesce tipico di quella zona perché attratto dal…
“Marathon of Hope”: la corsa di Terry Fox contro il Cancro
Sono numerosi i personaggi che durante il corso del tempo hanno affrontato con tenacia le avversità della vita. La maggior parte delle loro vicende sono commoventi e ammirevoli come lo è quella di Terry Fox, il giovane canadese che si è ritrovato a combattere contro il cancro e nonostante la sofferenza ha dedicato l’ultima fase…
San Patrizio: la Storia del Patrono d’Irlanda fra Quadrifogli e Druidi Celtici
Il motivo principale per cui l’Irlanda si associa facilmente al colore verde è proprio per il fatto di essere conosciuta anche come l’Isola Verde. Essendo una zona con molto spazio ancora dominato dalla natura, dove piove spesso, i prati tendono ad assumere un colore verde smeraldo. Inoltre il verde, richiama i simboli caratteristici irlandesi, il…