Autore: Annalisa Di Maria
Il conte Cagliostro: un viaggio tra alchimia, conoscenza e esoterismo
“Io non sono di nessuna epoca e di nessun luogo: al di fuori del tempo e dello spazio, il mio essere spirituale vive la sua eterna esistenza.” Queste le parole di uno dei più controversi e misterici personaggi della storia italiana, Giuseppe Giovanni Battista Vincenzo Pietro Antonio Matteo Franco Balsamo, noto con il nome di…
Artemisia Gentileschi: il suo stupro dietro alla sua “Susanna e i Vecchioni”
Artemisia Gentileschi fu una grande artista che visse in un periodo della storia dove la figura della donna era ancora oggetto di discriminazioni. L’opera che più rappresenta questo suo stato sociale fu la tela “Susanna e i Vecchioni”, un dipinto che secondo la critica venne realizzato nel 1610. L’opera si trova a Pommersfelden, in Germania,…
L’autoritratto di Leonardo è celato dal sorriso della Gioconda?
Sono state diverse nei secoli le teorie sulle quali si baserebbe il significato dell’opera più famosa del mondo: La Gioconda. Altrettanto numerosi sono stati gli studi per arrivare a capire chi si celasse dietro al volto di questa incantevole donna che Leonardo iniziò a dipingere agli inizi del 1500. Da tradizione si sa che la…