
Alice Strazzeri consegue la laurea in Lettere cum laude presso l'Università di Cagliari con una tesi sul partigiano Antonio Garau comandante della Brigata modenese “Aldo Casalgrandi” lavorando su interviste inedite dell'ISSRA (Istituto sardo per la storia della Resistenza e dell'Autonomia).
Continua i propri studi laureandosi col massimo dei voti all'Università Almae Mater Studiorum di Bologna in Scienze Storiche e Orientalistiche con una tesi sul femminismo che le permette di vincere il premio di laurea “Luciana Zerbetto”. Ha collaborato con la Fondazione Berlinguer di Cagliari e partecipato al Workshop etnografico sulla metodologia dell'intervista presso il Centro Servizi culturali di Carbonia (SU). Pubblica articoli in varie riviste online quali: WitnessJournal; Nuovatlantide; ParentesiStoriche; Ancorafischiailvento e FattiPerLaStoria. Attualmente collabora con la Fondazione Duemila di Bologna per la scrittura di un libro sulle vicende storiche della Casa del popolo di Calcara (BO).