Un Penny ha un valore trascurabile per la maggior parte delle persone, sicuramente negli Stati Uniti, dove ogni monetina vale 1 centesimo di dollaro, l’equivalente (circa e per difetto) di 1 centesimo di euro. Per Tonya Tooners però, 1 penny è la tredicimillesima parte del suo nuovo pavimento, realizzando investendo circa 130 dollari, attraverso il quale ha posizionato a terra, appunto 13 mila centesimi di dollaro. La descrizione del suo progetto e di come sia stato realizzato è assolutamente interessante:
“Ho iniziato misurando l’area della stanza, trovando il suo centro. Poi ho disegnato un asse guida e ho iniziato ad incollare le monete in una forma simile ad un diamante stereotipato, alternando la testa e la croce della moneta. Questo ha generato uno splendido contrasto ottico, accentuato dalla luminosità della stanza. Quando ho finito con il centro ho realizzato i bordi, più lineari, che funzionano come cornice al pattern centrale“. A parte le monete,, la Tooners ha utilizzato bottiglie di colla Elmer, stucco, pasta di legno, e resina epossidica.
Fermare tutte le monete in modo da esser resistenti al calpestio umano era una sfida assai ardua, che l’artista ha risolto utilizzando stucco e resina epossidica. Fra tutto, il progetto le è costato due mesi di lavoro ma, assicura, ne è valsa davvero la pena.
Dopo aver steso tutte le monetine è stato utilizzato lo stucco e la resina epossidica, per un risultato a prova di scarpe!