Aprirà a Barcellona il Museo della Prima Casa disegnata da Antoni Gaudì

Casa Vicens, la prima casa progettata dal padre del modernismo catalano, Antoni Gaudí, è stata recentemente restaurata e trasformata in un museo, che aprirà per la prima volta al pubblico entro pochissimi mesi. La casa è considerata uno dei primi esempi di Architettura in stile Liberty, e fu commissionata dall’industriale della ceramica Manuel Vicens i Montaner ad un giovanissimo Gaudí, quando quest’ultimo aveva solo 31 anni.

Costruita tra il 1883 e il 1885, rappresenta la prima commissione all’artista che avrebbe cambiato per sempre la storia dell’Architettura. Il nuovo museo si trova nel quartiere Gràcia, che a quel tempo non era ancora considerato parte di Barcellona. La casa doveva essere la residenza estiva della famiglia dell’imprenditore, situata fuori città. Il progetto di Gaudí non prevedeva la possibilità di costruire edifici attorno ad essa, e quindi è rimasta fortunatamente isolata dal resto delle costruzioni.

L’edificio fu costruito per diventare, con il senno di poi, il germe della filosofia architettonica di Gaudí: tocchi moreschi, colori accesi, mattoni insieme a piastrelle e ferro, sono alcuni degli elementi che contribuirono ad inaugurare il modernismo catalano.

Dopo che Vicens i Montaner morì, nel 1895, l’edificio passò di mano diverse volte, e fu infine ampliato negli anni ’20, con lo stesso Gaudí ad approvare i lavori di ristrutturazione. Nel 2014 Casa Vicens fu infine acquistata da una società di investimento, ​​che ha infine deciso di trasformarla in un museo. Il museo tenterà di preservare quanto più possibile l’essenza di Gaudí, a partire dalla decisione di non arredare le stanze.

Il direttore del nuovo museo, Joan Abellà, spiega che: “Non esistono fotografie su come fosse arredata nel 1885, e quindi abbiamo deciso di non posizionare mobili all’interno“. L’inaugurazione del museo ha subito diversi ritardi, facendo attendere i 150.000 visitatori attesi per il primo anno di apertura. Oggi la comunicazione della società afferma che, entro brevissimo, gli appassionati di architettura potranno ammirare il primo lavoro del genio catalano.

Per seguire le evoluzioni di Casa Vicens potete seguire il Museo sulla sua pagina Facebook.


Pubblicato

in

da