Per commentare l’evoluzione della linea di prodotto Apple, Vanilla Magazine ha ottenuto una intervista in esclusiva con un manager di una catena della grande distribuzione. L’azienda capitanata da Tim Cook ha perso ingenti quote di mercato in Italia, a causa di politiche aziendali poco comprensibili. Con lui abbiamo analizzato alcune delle recenti vicissitudini occorse alla mela morsicata. Per motivi di riservatezza ha deciso di rimanere anonimo, e quindi non possiamo citare né l’azienda né il suo ruolo all’interno di quest’ultima. Partiamo con le domande:
– L’iPhone è stato promosso come un grande successo commerciale, il pubblico in italia come ha risposto alla presentazione di questo nuovo device, e lo ritieni giustamente posizionato a livello di prezzo?
La risposta del pubblico italiano è stata di difficile lettura a causa delle scarsissime disponibilità del device in italia, ma le scorte iniziali sono terminate rapidamente. Finche ci sarà mercato e un marchio in grado di vendere su questa fascia prezzo, non posso che vedere positivamente questi fenomeni. Come posizionamento rispetto alla concorrenza apple è sempre più costosa di almeno una fascia prezzo, e quindi sembra essere stata la scelta vincente.
– L’iPad mini, amore e odio degli apple fan ma non solo, sarà un prodotto vincente?
Sarà un prodotto vincente per il fattore prezzo, che per quanto sia superiore rispetto alla concorrenza rimane l’iPad più abbordabile di sempre. Per il lancio di questo prodotto non si è assistito allo stesso entusiasmo degli altri iPad, probabilmente a causa del fatto che la nuova gamma sia stata proposta solamente per i dispositivi wi fi, mentre invece se ne è esaltata la portatilità. Ma un dispositivo così trasportabile che acceda solo a reti poco presenti come diffusione sul territorio è meno utile del suo corrispondente che consente l’accesso ad internet anche 3G, ed oggi i consumatori sono sufficientemente maturi per comprenderlo.
– Gli iMac nuovi sono largamente attesi dal mercato professionale e consumer. Ha senso acquistare un prodotto nuovo o orietarsi sul vecchio? Quando sarà disponibile per l’acquisto?
I nuovi modelli sono stati presentati il 23 ottobre, dati come disponibili a novembre il 21.5 pollici e a dicembre il 27. Allo stato attuale non sono disponibili informazioni che facciano presupporre una commercializzazione imminente. In questo momento si è creato il paradosso di non avere la possibilità di acquistare nessuno dei due, a meno di non trovare un usato. Quindi o si acquistano le rimanenze di magazzino oppure sarà necessario attendere i nuovi desktop.
– Il passaggio da iPad 3 a 4 è durato solo 6 mesi, come avete percepito l’aggiornamento dai consumatori?
Credo che la maggior parte dei consumatori sia rimasta sorpresa da un aggiornamento così repentino della gamma, soprattuto perché era ancora al passo con i tempi, e alcuni hanno richiesto la sostituzione con il nuovo modello. Un gesto di questo tipo nell’industria può essere intrepretato come un sintomo di panico da parte dell’azienda nei confronti dei competitor.