Allegria a portata di Mano con l’Artigianato 2.0

Fino a non troppo tempo fa l’idea del lavoro artigianale creativo era connessa a un modo di pensare un po’ obsoleto, che vedeva giovani, o meno giovani, vendere i loro prodotti realizzati a mano in mercatini domenicali. Se fino a qualche anno fa quest’idea poteva corrispondere alla realtà, nel 2005 tutto è cambiato con la nascita di Etsy, sito di e-commerce dedicato solo ai prodotti artigianali, al vintage e ai materiali per creare.

Etsy rappresenta l’esatto contrario dei grandi negozi di vendita on-line, è la realizzazione di un sogno: vendere e comprare oggetti molto spesso personalizzabili, fatti a mano da persone con tutto ciò che ne consegue. Una fiera dell’artigianato e del vintage on-line, dove ogni venditore racconta qualcosa di sé stesso, così l’acquirente può conoscere chi gli vende un gioiello, un foulard di seta, una ceramica, un quadro. Ovvero l’esatto contrario di ciò che solitamente avviene nell’e-commerce: su Etsy sono le persone che comprano da altre persone, incentivando così un’economia fondata sull’individuo.

Dietro ogni oggetto comprato su Etsy c’è una storia, la passione di un singolo che entra a far parte della vita di chi compra

Navigare in questo marketplace dell’artigianato on-line diventa un viaggio nella fantasia, un’esperienza in grado di infondere allegria e buon umore. Come non rimanere incantati davanti ad una deliziosa decorazione a tema marino confezionato da Concreta da regalare o regalarsi per la casa al mare?

Bellissima l’idea di un timbro, proposto da ReArtFactory, per personalizzare i propri libri, dedicata a tutti gli amanti della lettura, che non mancheranno di regalarlo anche agli appassionati bibliofili.

Spiritoso e versatile lo Specchio delle Meraviglie, in vendita sullo shop BiCAGoodMorning, utilizzabile a parete, o come vassoio o sottovaso, dipinto a mano, con soggetti anche a scelta del cliente.

Ma non solo: Etsy è anche una galleria d’arte, dove pittori, scultori, ceramisti, e collezionisti di vintage mettono in mostra le proprie opere: quadri, disegni, pannelli in vetro, stampe.

La strana dicotomia tra la modernità di un grande e-commerce e la straordinaria idea di commercializzare oggetti prodotti dai singoli fa riflettere sulla caratteristica peculiare di Etsy: la possibilità di comprare un oggetto fatto a mano direttamente dal suo produttore, unita alla realtà di una vetrina che si affaccia su tutto il mondo e permette ad artigiani e artisti di godere di una visibilità altrimenti impossibile da raggiungere, che consente loro di guadagnare facendo ciò amano. Non è certo un risultato da poco!


Pubblicato

in

da