Alla scoperta dell’Italia in auto: mete consigliate e perché affidarsi all’autonoleggio

La nostra penisola è la cornice ideale per chi vuole approfittare di qualche giorno di vacanza per andare alla scoperta di luoghi affascinanti, e desidera farlo “on the road”. Uno dei principali vantaggi del viaggiare in auto è il fatto di poter scegliere liberamente sia il momento che il luogo in cui fare delle soste. Dai borghi storici a itinerari immersi nella natura, dai chilometri e chilometri di costa alle città d’arte, le opzioni a disposizione sono davvero moltissime, da Nord a Sud.

E perché non cogliere l’occasione per degustare alcuni piatti della tradizione culinaria del Belpaese con un tour enogastronomico? Pur essendo difficile riassumere in poche righe la grande ricchezza paesaggistica italiana, vogliamo suggerire alcune mete imperdibili. Iniziamo citando le “Cinque Terre”, zona dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Un viaggio lungo la costa ligure di Levante, che conduce da Genova a La Spezia, nel corso del quale effettuare soste in alcuni dei meravigliosi borghi a picco sul mare.

Qualche nome? Vernazza, Monterosso e Manarola. Tra i luoghi da visitare almeno una volta nella vita non può mancare la Sardegna. Sbarcati dal traghetto, e noleggiata una vettura direttamente sull’isola, sarà possibile pianificare un viaggio verso la costa nord, raggiungendo Cala Gonone e Santa Teresa di Gallura. Altrettanto affascinanti sono la parte sud, da Cagliari a Chia, e quella ovest, che ha in Porto Torres e Oristano i suoi simboli. Tra spiagge celestiali e calette romanticamente celate alla vista, la Sardegna ben si presta anche alla degustazione di alcuni celebri specialità sarde.

Sotto, il Fiordo di Furore, Fonte immagine: pasticcio via Wikimedia Commons – licenza CC BY – SA 3.0

La cucina è protagonista anche in Umbria. Ma i numerosi turisti che ogni anno scelgono la Regione del Centro Italia per un periodo di vacanze, oltre ad apprezzare il cibo, si ritrovano a percorrere a ritroso la storia, immergendosi in antiche cittadine medievali. Perugia, Gubbio, Assisi, Foligno e Spello sono solo alcune delle mete da appuntare sull’agenda. Cosa c’è di meglio dell’ammirare il mare al tramonto a bordo di un’auto? La Costiera Amalfitana è perfetta, offrendo circa 60 km di costa che partono da Positano per concludersi a Vietri sul Mare.

E, nel mentre, è obbligatorio concedersi una sosta ad Amalfi e Cetara. E nel Nord Italia? In estate è il lago di Como una delle mete preferite da chi predilige una forma contemplativa di turismo. Tra borghi e paesaggi da mozzare il fiato, da Gravedona a Tremezzo, fino a Menaggio e Varenna, le sorprese non mancano.

Ma perché si dovrebbe viaggiare in auto, preferendo tale mezzo ad aerei, autobus e treni?

Nessun limite sul numero e la portata dei bagagli, possibilità di muoversi in gruppo suddividendo le spese, godere di orari non solo più flessibili, ma anche modificabili e all’ultimo momento sono solo alcuni dei vantaggi dell’auto. E optare per una macchina a noleggio è ancora più comodo, in quanto non ci si dovrà preoccupare della messa in sicurezza del mezzo prima della partenza; l’unica preoccupazione sarà quella di ricordarsi di fare benzina!

Come trovare l’autonoleggio migliore per le proprie esigenze

L’Italia è una penisola di grande estensione, e da Nord a Sud le distanze sono davvero considerevoli. Raggiungere la regione opposta alla propria e iniziare ad esplorarla, fermandosi magari ad ammirare, oltre alle bellezze paesaggistiche anche le meraviglie archeologiche di tantissime piccole località sconosciute al turismo di massa, richiede l’utilizzo di una vettura per semplificare gli spostamenti e limitare, in modo considerevole, la clausura nei mezzi pubblici.

Noleggiare un’automobile è, quindi, la soluzione preferibile per spostarsi in regioni come la Sicilia, la Sardegna, ma anche per le persone che desiderano, dall’Italia meridionale, muoversi verso il settentrione per ammirare i tanti musei che sono lì presenti. Dopo l’aeroplano il noleggio dell’automobile è quindi la logica conseguenza per spostarsi agevolmente, senza aver timore di non riuscire a raggiungere tutte le piccole località che rendono l’Italia il paese più bello al mondo.

Sotto, Porto Flavia, in Sardegna, una delle meraviglie poco conosciute d’Italia. Fonte immagine: Amergin via Flickr – licenza CC BY-SA 2.0

Per scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze è consigliabile non ricercare dal singolo sito di noleggio ma ad uno che consenta di confrontare le offerte di tutte le diverse aziende che affittano le autovetture, come ad esempio questo sito che compara le migliori compagnie di noleggio presenti in tutta Italia. Per le vacanze estive non resta che prenotare un volo e, dopo, anche un’automobile a noleggio.

# Adv

Questo articolo è realizzato in collaborazione con un'azienda Partner.