Agama mwanzae: la magnifica Colorazione della lucertola Spider Man

Ricorda qualcosa quella brillante colorazione rosso/blu. Eh sì, agli appassionati di fumetti Marvel fa subito venire in mente Spiderman, per quella testa rosso violaceo vivo e il resto del corpo di un colore blu intenso.

Esemplare di Agama mwanzae

Immagine condivisa via Wikipedia – licenza CC BY 2.5

L’animale non è evidentemente un ragno, ma una lucertola dal nome quasi impronunciabile, Agama mwanzae, che vive in aree semidesertiche di Tanzania, Ruanda e Kenya. Come per molte altre specie animali, quella colorazione così vistosa è appannaggio solo dei maschi, e nemmeno di tutti in realtà.

Femmina di Agama mwanzae

Immagine condivisa via Wikipedia – licenza CC BY-SA 3.0

Solo i maschi dominanti sfoggiano quella incredibile livrea colorata che sembra ottenuta con colori spray. Le femmine e i maschi di posizione subordinata devono accontentarsi di una spenta tonalità di marrone. Di notte poi, ogni individuo di agama mwanzae indossa un sobrio e più sicuro abito marrone.

Immagine condivisa via Wikimedia Commons – licenza CC BY-SA 3.0

I maschi dominanti non cedono volentieri il loro territorio, così non è raro vedere queste lucertole affrontarsi a colpi di coda, ed eventualmente scappare via correndo solo sulle zampe posteriori.

Immagine condivisa via Wikimedia Commons – licenza CC BY-SA 3.0

Queste lucertole, che possono arrivare a 30 centimetri di lunghezza, amano crogiolarsi al sole sulle rocce, ma il progressivo ridursi del loro habitat naturale ha comportato un adattamento della specie, che riesce a vivere bene anche a contatto con l’uomo.

Negli ultimi anni è richiestissima come “animale da compagnia” da tutti gli appassionati di Spider Man. E pare proprio che diventi un animale docile, se si abitua alla presenza fissa di un umano. Tuttavia, una lucertola abituata al caldo africano, che ama nutrirsi di grilli, vermi, locuste e bachi, difficilmente potrà sentirsi a casa in un appartamento di città.
Allora meglio lasciare quei meravigliosi e colorati maschi dominanti di Agama mwanzae a lottare tra loro nelle assolate terre africane: magari perderanno la coda in combattimento, ma almeno non conosceranno mai l’amaro sapore della cattività.

Sotto, un video la mostra libera e in Natura:


Pubblicato

in

da