AfrikaBurn: l’arte prende fuoco in Sudafrica

AfrikaBurn è un evento annuale che si svolge nei deserti del Tankwa Karoo in Sudafrica, e che vede la partecipazione di centinaia di artisti che mostrano il proprio lavoro per poi darvi gioiosamente fuoco in puro stile “Burning Man”. L’anno passato, durante l’edizione 2013, hanno partecipato più di 6500 persone, al grido “communal effort, decommodification and total expression of the self“, ripreso dal più famoso festival che si svolge nel deserto del Nevada negli Stati Uniti.

L’edizione passata è stata certamente quella che ha raccolto il maggior successo di pubblico e di qualità dell’espressione artistica, con alcune installazioni davvero maestose ed incredibili. Una di questa è stata certamente la scultura dell’artista Daniel Popper, che ha realizzato una grande figura antropomorfa con le braccia tese ad invitare il pubblico a oltrepassare la soglia del proprio corpo. La struttura è stata poi bruciata in un falò celebrativo di grande festa.

Le altre sculture presenti sono state di dimensioni inferiori ma ugualmente significative per la qualità artistica espressa dalla manifestazione nel suo complesso, ed hanno seguito il destino pirico dell’imponente uomo di Popper.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...