Acquistare software online: perchè conviene

Le aziende e i professionisti hanno costantemente bisogno di software sicuri e di primissima qualità per svolgere il proprio lavoro. Se le licenze risultano troppo care, potrebbero tornare utili alcuni servizi affidabili per l’acquisto di software “usati”

Ogni tipo di lavoro richiede una vasta serie di software per portare a termine i compiti. Che si tratti di un pacchetto per la videoscrittura, per realizzare fogli di calcolo o per gestire la posta elettronica (come ad esempio Microsoft Exchange 2019), è importante utilizzare la versione più aggiornata.

Le aziende e i professionisti, poi, dovrebbero astenersi dall’utilizzo di licenze cosiddette “taroccate”, ovvero scaricate – spesso gratuitamente – da siti inaffidabili. Le ragioni principali sono due: la prima riguarda la sicurezza dei dati, che potrebbe essere messa a rischio; la seconda riguarda l’aspetto legale, in quanto ci si espone a una sanzione amministrativa molto salata. Allora qual è il modo migliore per acquistare software online?

Software usati: cosa sono e perchè convengono

A differenza di oggetti fisici, ovvero hardware, i software non si espongono all’usura essendo prodotti digitali. Ciò che si compra o si vende è la licenza di utilizzo, fornita direttamente dallo sviluppatore del software. Negli ultimi anni molte aziende hanno deciso di dismettere molti software in uso per passare a soluzioni in cloud, che quindi non prevedono una licenza canonica. 

Chi compra software usati, quindi, acquisterà un prodotto ufficiale, legale e regolare con la stessa validità del pacchetto comprato dal sito principale. Attualmente la giurisprudenza è molto chiara e molte sentenze europee hanno ribadito inequivocabilmente il concetto. I vantaggi sono evidenti: a fronte di una spesa molto ridotta (inferiore anche del 75% rispetto al prezzo originale) si potrà lavorare in tutta serenità e professionalità.

Sono diversi i marketplace che offrono questo servizio in maniera totalmente affidabile e sicura.

Software nuovi online: conviene acquistarli da terzi?

I suddetti marketplace offrono, in concomitanza, anche licenze nuove, ovvero mai utilizzate da altri a un prezzo uguale o leggermente minore a quello previsto dallo sviluppatore. In tal caso i vantaggi non sono prettamente di ordine economico, ma organizzativo. Acquistando licenze da uno sviluppatore internazionale non è infrequente avere problemi con la fatturazione estera o intoppi nel raggiungere il servizio clienti – quasi mai in italiano – per dubbi o domande.

Acquistando la licenza da un rivenditore online italiano, invece, si avrà assistenza sul pre e post vendita, fatturazione italiana (e quindi più semplice da gestire) e un punto di riferimento nel caso si volesse accedere alla garanzia. I rivenditori online, oltre a offrire supporto, offrono spesso anche servizi di consulenza, che potrebbero risultare utilissimi per un professionista alle prime armi o per un’azienda che ha da poco cambiato software di riferimento. Rimane indubbio che – in caso di necessità – rimane sempre a disposizione anche lo sviluppatore originale, in quanto la licenza è autentica e autorizzata. Non resta dunque che farsi un giro sui vari marketplace disponibili online e scoprire di più!


Pubblicato

in

da