In vista della stagione turistica estiva, ormai alle porte, Expedia ha pubblicato sul suo blog aziendale una serie di GIF animate in grado di mostrare alcuni edifici antichi durante le ipotetiche fasi di ricostruzione sino al loro originale splendore. Da un castelletto di guardia sul Vallo di Adriano, nell’antica Britannia, all’Egitto di Luxor o alle Piramidi Maya, l’effetto animato della ricostruzione è piacevole, e consente di vedere questi antichissimi monumenti, molti dei quali ridotti perlopiù a poche tracce di muri perimetrali, nella forma originale con cui divennero famosi.
Il suggerimento della ricostruzione, benché si tratti di una pratica sconsigliata a livello storico/archeologico, viene invece seguito in molti siti archeologici mondiali, ad esempio in Grecia o in Egitto, dove alcune delle rovine sono state rifatte secondo gli antichi disegni. Dei monumenti antichi esistono poi repliche, più o meno fedeli, sparse in tutto il mondo, come ad esempio il Partenone di Nashville.
Fonte: Expedia
Il Castello del “Miglio 39”, lungo il vallo di Adriano nell’antica Britannia.
L’area sacra di Largo Argentina, il luogo dove fu accoltellato Giulio Cesare e dove oggi risiede una colonia di gatti di strada:
Il Partenone, ad Atene, un luogo di unica bellezza al mondo che fu distrutto in decine di secoli:
La Piramide del Sole, in Messico:
La Piramide Nohoch Mul, realizzata dai Maya, in Messico:
Il Tempio di Giove a Pompei:
Il Tempio di Luxor in Egitto: