Dopo il celebre “Carbonara gate” che ha fatto scaldare gli animi degli italiani, vediamo ora altri piatti nostrani umiliati in giro per il mondo (che faranno piangere le nostre nonne).
1 – Spaghetti in lattina
Gli spaghetti in latta (o in tubi di plastica molliccia) sono davvero comuni in Nord Europa. Infatti sono magri perché dopo due forchettate lasciano perdere e buttano via tutto.
2 – Salsa al pomodoro e Mascarpone
I condimenti strani chiamati “italiani” secondo qualche sconosciuto criterio sono numerosi. Ci chiediamo, ad esempio, se questa salsa pomodoro e mascarpone sia per le penne o i savoiardi.
3 – Spaghetti al Ketchup
Credevo che gli spaghetti al ketchup rientrassero nella categoria delle leggende metropolitane ma mi sono dovuta ricredere: ci sono addirittura i tutorial su come poter ricreare questo piatto incredibile e sofisticato.
4 – Pasta al Pollo
Bisogna ammettere che gli staunitensi sono bravi in tante cose. Eppure ogni volta che vedo qualche chef italo-americano che cucina pasta con il pollo mi viene da piangere. E lo fanno molto, molto spesso.
5 – Tramezzini Lasagne
Non sono in grado di commentare il tramezzino – lasagna distribuito dalla rispettabile catena inglese Tesco. Non me la sento, davvero.
6 – Pizza all’Ananas
Chiunque abbia messo piede fuori dall’Italia lo sa: nel menù delle pizzerie troverai SEMPRE la fantastica combo ananas e prosciutto cotto. Rientra tra le preferite di Germania, Olanda, UK e possiamo garantire che non è nemmeno la peggiore. Immaginate il resto.
7 – Espresso aromatizzato in bottiglia
Il caffè non è prodotto prettamente nazionale ma l’espresso lo è, a gran voce. Pulito, nero, semplice. Invece il mondo lo ama dolce, aromatizzato, pasticciato, con cannella, alla vaniglia, al cocco e perché no, anche già pronto sullo scaffale del super… da consumare freddo.
Cosa ne pensate, dunque? Conoscete altri orrori culinari? Avete rimembranze di terribili pasti Erasmus?
Scriveteci e scrivetemi su Twitter a @francascrimizzi