Il grande successo della saga di Star Wars è dovuto ad una molteplice serie di motivi che, visti nel loro insieme, sono semplicemente gli ingredienti di una nuova e più moderna mitologia, che trae ispirazione sia dai classici film epici, che da quelli che raccontano l’epopea western. Quello che cambia è il contesto: un universo fantascientifico, già conosciuto dagli amanti del genere, perché ampiamente ispirato alle opere di Isaac Asimov.
Quello di Star Wars è un universo complesso e profondo, che è interessante conoscere attraverso la sua architettura, potente espressione della forza visiva, della tecnologia e della cultura che caratterizzano il film.
Il Grande Tempio, Yavin 4
Il Grande Tempio, comunemente indicato come il Tempio Massassi, diventa col tempo la sede della Alleanza Ribelle, nota come Base Massassi.
Visto in:
Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza
La Raffineria del Plasma, Naboo
Il complesso della Raffineria del Plasma è una grande struttura a tripla cupola, costruita sulla scogliera vicino al Palazzo reale di Naboo, nella città di Theed. Il complesso comprende il Theed Hangar e il generatore di corrente principale della città, ed è anche la sede delle Forze di Sicurezze Reali di Naboo.
Vista in:
Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma
Il Tempio Jedi, Coruscant
Il Tempio Jedi, noto anche come il Palazzo dello Jedi, è la sede dell’Ordine Jedi, dalla conclusione della Grande Guerra Sith alla Grande Purga Jedi, e ospita le principali strutture di formazione, burocratiche e i dormitori. L’enorme edificio, che sovrasta di oltre mille metri i palazzi circostanti, ha l’aspetto di una fortezza, ma è un luogo di meditazione e di riflessione. La caratteristica struttura a ziggurat, insieme con le cinque guglie, vuole simboleggiare il cammino di uno Jedi verso l’illuminazione, attraverso la Forza.
Visto in:
Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma
Star Wars Episodio II: L’attacco dei cloni
Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
Il Palazzo Reale di Theed, Naboo
Il Palazzo Reale di Theed è un enorme complesso di blocchi di arenaria, che formano torri rotonde con cupole rivestite in piastrelle verdi. L’edificio è la sede del governo planetario, e ospita diplomatici e ambasciatori stranieri. Eretto su una scogliera, il palazzo ha diverse torri sulla parete rocciosa, per avvistare un eventuale attacco dalla valle sottostante.
Visto in:
Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma
Star Wars Episodio II: L’attacco dei cloni
Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
Cloud City, Bespin
Cloud City è un avamposto e una colonia tibanna sul pianeta Bespin, chiamata così perché perennemente circondata da nubi gigantesche. La città è una struttura formata da 392 livelli, che galleggia a 60.000 chilometri sopra il nucleo del pianeta, un gigante gassoso e inabitabile.
Visto in:
Star Wars Episodio V: L’Impero colpisce ancora
Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi
La Grande Camera di Convocazione, Coruscant
La Grande Camera di Convocazione, chiamata anche Arena del Senato, o Camera del Senato, è la più grande sala del Palazzo del Senato, su Coruscant. La stanza è alta più di 100 metri, con un podio al centro, utilizzato dal Cancelliere supremo, dal vice-presidente e dal dirigente amministrativo anziano, per coordinare le sedute.
Visto in:
Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma
Star Wars Episodio II: L’attacco dei cloni
Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
La Morte Nera
La stazione orbitale DS-1, conosciuta come la Morte Nera, è una enorme super-arma da battaglia, progettata per far rispettare la legge e l’ordine in tutto l’impero, con la minaccia di una distruzione planetaria.
Vista in:
Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza