Durante gli anni ’40 dell’800, poco tempo dopo che fu scattata la prima fotografia, l’innovatore Matthew Brady realizzò moltissimi ritratti con la tecnica del dagherrotipo, inventata nel 1839 e commercializzata negli anni successivi, creando un archivio fotografico con alcune delle persone più “antiche” mai immortalate in fotografia. Brady, durante gli anni ’40 appena ventenne, aprì uno studio a New York e iniziò una carriera che lo portò a fotografare anche il presidente degli USA Abraham Lincoln.
La numerosa serie delle immagini seguenti è realizzata con alcune delle personalità più in vista degli Stati Uniti della metà del XIX secolo. Le donne ritratte erano tutte parte della media/alta borghesia, ma sfortunatamente è oggi difficile risalire ai nomi e alle professioni delle signore in questione. La galleria seguente, è bene specificarlo, contiene immagini anche non di Matthew Brady ma di fotografi sconosciuti.
Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine:
Le persone fotografate da Brady non mostravano nessuna emozione in fotografia, sia a causa dei lunghissimi tempi di esposizione sia a causa della convinzione di mantenere un atteggiamento “composto” di fronte alla camera. Il risultato è un lavoro documentario interessantissimo, realizzato su persone nate quasi 3 secoli fa…
Signore del ‘700#2:
Signore del ‘700#3:
Signore del ‘700#4:
Signore del ‘700#5:
Signore del ‘700#6:
Signore del ‘700#7:
Signore del ‘700#8:
Signore del ‘700#9:
Signore del ‘700#10:
Signore del ‘700#11:
Signore del ‘700#12:
Signore del ‘700#13:
Signore del ‘700#14:
Signore del ‘700#15:
Signore del ‘700#16:
Signore del ‘700#17:
Signore del ‘700#18:
Signore del ‘700#19:
Signore del ‘700#20:
Signore del ‘700#21:
Signore del ‘700#22:
Signore del ‘700#23:
Signore del ‘700#24:
Signore del ‘700#25:
Signore del ‘700#26:
Signore del ‘700#27:
Signore del ‘700#28:
Signore del ‘700#29:
Signore del ‘700#30:
Signore del ‘700#31:
Signore del ‘700#32:
Signore del ‘700#33:
Signore del ‘700#34:
Signore del ‘700#35:
Signore del ‘700#36:
Signore del ‘700#37:
Signore del ‘700#38:
Signore del ‘700#39:
Signore del ‘700#40:
Signore del ‘700#41:
Signore del ‘700#42:
Signore del ‘700#43:
Signore del ‘700#44:
Signore del ‘700#45:
Signore del ‘700#46:
Signore del ‘700#47:
Signore del ‘700#48:
Signore del ‘700#49:
Signore del ‘700#50:
Signore del ‘700#51:
Signore del ‘700#52:
Signore del ‘700#53:
Signore del ‘700#54:
Signore del ‘700#55:
Fonte: Vintag.es.