5 Strane e Curiose Coincidenze Storiche

Alcune volte, quelle che di solito vengono definite semplici coincidenze diventano così frequenti nelle vite degli uomini da essere considerate veri e propri fatti inspiegabili.

Lincoln – Kennedy

5 strane coincidenze 5

Abraham Lincoln e John F. Kennedy furono due presidenti degli Stati Uniti che non ebbero in comune solo la tragica fine. Un insolito numero di coincidenze sono riscontrabili sia nella loro vita sia nella loro morte. Ad esempio, furono eletti a 100 anni di distanza l’uno dall’altro (Lincoln nel 1860, Kennedy nel 1960); i loro successori furono entrambi uomini del sud degli Stati Uniti, ambedue col cognome Johnson. I due Johnson erano nati a 100 anni di distanza (Andrew nel 1808, Lyndon nel 1908).

Gli assassini di entrambi nacquero a 100 anni di distanza (Booth nel 1839 e Oswald nel 1939), e tutti e due morirono prima di essere sottoposti a processo. Lincoln fu assassinato in un teatro, e l’omicida fu catturato in un deposito, mentre Kennedy fu colpito da un deposito, e il suo assassino fu catturato in un teatro. Infine, il teatro dove Lincoln morì si chiamava Ford, mentre Kennedy morì in una Ford Lincoln. Per coronare il tutto, Kennedy aveva una segretaria di nome Lincoln (Evelyn Lincoln), mentre Lincoln aveva una segretaria di nome Kennedy. Trovate una lista di coincidenze e alcune smentite e spiegazioni scientifiche riguardo i due presidenti statunitensi a questo indirizzo Wikipedia.

Gavrilo Princip – Francesco Ferdinando

5 strane coincidenze 3

E’ improbabile che il contadino bosniaco ventenne, Gavrilo Princip, si sia reso conto che le sue azioni avrebbero cambiato il corso della storia del ventesimo secolo, ma è esattamente quello che successe quando l’uomo tirò fuori la pistola e sparò due volte al corteo austro-ungarico che attraversava Sarajevo, uccidendo l’arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia, durante una normale giornata di giugno del 1914.

Con la loro morte cominciò una catena di eventi che avrebbe fatto precipitare il mondo in una delle guerre più sanguinose della storia, e piantato il seme per l’avvento del nazismo, nei decenni successivi. Il gesto criminale fu reso possibile da un’unica e singolare coincidenza: Princip faceva parte di una banda di sette cospiratori che, appostandosi ognuno per proprio conto, volevano uccidere l’arciduca.

Dopo il tentativo fallito, effettuato da uno dei sette di assassinare Francesco Ferdinando con una bomba, pare che gli altri sei avessero rinunciato, o forse pensavano che l’attentato avesse avuto successo. Gavrilo si era fermato in un negozio di alimentari, e uscendo vide l’auto dell’Arciduca ferma a poca distanza: l’autista aveva preso una strada sbagliata e, facendo inversione di marcia, aveva fatto spegnere il motore. Gavrilo non si lasciò sfuggire l’occasione, e il resto è, come si suol dire, storia.

Tutto perché l’autista dell’Arciduca aveva sbagliato percorso, e Princip aveva deciso di fare uno spuntino.

Barbara Forrest – Mary Ashford

Le coincidenze, quando sono in un omicidio, ogni tanto diventano prove, mentre altre volte sono soltanto frutto del caso. Sembra che due donne, Barbara Forrest e Mary Ashford, siano state entrambe vittime di un reato simile, commesso nel piccolo villaggio di Erdington, a circa cinque miglia da Birmingham, in Inghilterra. Ambedue ventenni, nacquero lo stesso giorno, furono violentate e strangolate e i loro corpi trovati nello stesso luogo, a soli 250 metri di distanza; entrambe furono uccise lo stesso giorno, il 27 Maggio, a 157 anni di distanza (1817 e 1974), all’incirca alla stessa ora. Quello che risulta ancora più strano è che entrambe avessero passato la serata con un amico, indossassero un vestito nuovo e che fossero andate ad un ballo (dove presumibilmente avrebbero incontrato il loro assassino). Ancora più inquietante è il fatto che i due presunti assassini avessero lo stesso cognome, Thornton, e che entrambi furono assolti.

Robert Todd Lincoln – Edwin Booth

5 strane coincidenze 2

Un paio di mesi prima che John Wilkes Booth uccidesse il presidente americano Abraham Lincoln al teatro Ford, il figlio del presidente, Robert Todd Lincoln si trovava su una stretta e affollata banchina in attesa del treno per Jersey City (New Jersey), quando perse l’equilibrio e cadde sui binari, mentre un treno lentamente stava partendo. Tratto in salvo senza riportare conseguenze, ringraziando la persona che lo aveva aiutato, si accorse che si trattava del noto attore Edwin Booth, il fratello di John Wilkes. Questa potrebbe essere considerata una delle coincidenze più straordinarie della storia:

il figlio di un presidente salvato dal fratello dell’assassino di suo padre

Ma l’unico figlio superstite di Lincoln aveva un talento per queste coincidenze: nel 1881 fu presente all’assassinio del presidente Garfield, di cui era collaboratore, e fu testimone oculare dell’omicidio del presidente McKinley nel 1901.

Jefferson – Adams

5 strane coincidenze 4

Anche se i presidenti americani Jefferson ed Adams divennero rivali politicamente, entrambi ebbero in comune un grande amore per la loro patria. Contribuirono a redigere la Dichiarazione d’Indipendenza, che fu firmata il 4 luglio 1776. Ciò che molti non sanno, è che ambedue morirono nello stesso giorno, il 4 luglio 1826, esattamente 50 anni dopo la ratifica della Dichiarazione d’Indipendenza.

Annalisa Lo Monaco

Lettrice compulsiva e blogger “per caso”: ho iniziato a scrivere di fatti che da sempre mi appassionano quasi per scommessa, per trasmettere una sana curiosità verso tempi, luoghi, persone e vicende lontane (e non) che possono avere molto da insegnare.