40 fotografie di inizio ‘900 mostrano l’Alba dell’Aviazione Moderna

Il sogno dell’uomo di volare affonda le proprie radici in un passato remoto migliaia di anni, ma è soltanto durante il secolo scorso che quella che era soltanto un’ipotesi è diventata una realtà concreta e alla portata di tutti. Se sono stati i Fratelli Wright a diventare famosi per il primo volo di una macchina a motore “più pesante dell’aria”, è vero che in Francia, Germania e Inghilterra e, poco dopo anche in Italia, furono moltissimi i pionieri dell’aviazione che contribuirono a realizzare i primi velivoli in grado di trasportare persone e cose.

Guardando le fotografie della galleria è difficile immaginare come, nel giro di pochissimo tempo, si sia arrivati alla costruzione di aeroplani in grado di circumnavigare il mondo o di portare centinaia di persone da un punto a un altro. Quello che per l’uomo odierno è assolutamente scontato, all’inizio del ‘900 era un sogno ad occhi aperti, un’ipotesi eretica di qualche visionario del futuro. La parte più importante dell’evoluzione degli aeroplani fu, senz’ombra di dubbio, la potenza sprigionata dai motori a scoppio, che aumentò vertiginosamente nel corso di pochi anni consentendo di ottenere i risultati che tutti noi conosciamo.

Per questo particolare è dunque importante tenere in considerazione che l’industria aeronautica si sviluppò contemporaneamente a quella automobilistica, da subito considerata remunerativa, che consentì ai progettisti del volo di fruire di caratteristiche meccaniche via via sempre migliori.

Moisant 1909

early-flying-machines-7

D’Equevilly 1908

early-flying-machines-2

Kauffmann No. 1 1910

early-flying-machines-6

Bell Cygnet 1907

early-flying-machines-4

Jourdan 1911

early-flying-machines-5

Belin

early-flying-machines-3

Philips Multiplane 1907

early-flying-machines-1

Paulhan 1911

early-flying-machines-9

Da Silva 1909

early-flying-machines-11

Stoeckel 1909

early-flying-machines-13

Sloan 1910

early-flying-machines-12

Moisant 1909

early-flying-machines-8

Taddeoli at Berne

early-flying-machines-14

De La Vaux

early-flying-machines-15

Percy Pilcher Beetle

early-flying-machines-20

Robart 1908

early-flying-machines-10

Autostable

early-flying-machines-22

Pelican

early-flying-machines-18

Aéroplane Witzig-Lioré-Dutilleul:

early-flying-machines-16

Philips Multiplane 1904

early-flying-machines-19

Bertrand U1

early-flying-machines-23

Dorand 1908

early-flying-machines-25

Givaudan 1909

early-flying-machines-27

Albessard

early-flying-machines-21

Gilbert

early-flying-machines-26

Kluytmants No. 18, ca. 1909

early-flying-machines-28

Paulhan 1911

early-flying-machines-29

Bonnet Labrache

early-flying-machines-24

Robart 1908

early-flying-machines-31

Roux Vosgiens 1909

early-flying-machines-32

De Puiseux: Quando andare in bicicletta e volo a vela si scontrano.

early-flying-machines-30

Sylphe 1911

early-flying-machines-35

Sanchez Besa 1912

early-flying-machines-33

Jourdan 1911

early-flying-machines-38

Vaniman

early-flying-machines-36

Schreck Diapason

early-flying-machines-34

Vedovelli 1911

early-flying-machines-37

Kitty Hawk, North Carolina. Wilbur Wright e il suo aliante poco prima di un atterraggio nel 1901

early-flying-machines-40

Santos-Dumont 14bis

early-flying-machines-39

Leggi anche: I 21 Aeroplani più bizzarri della storia dell’aviazione

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...