Quella del tatuaggio è un’usanza antica, che affonda le proprie radici ai tempi dell’Antico Egitto e si propaga poi nell’antica Roma come un marchio (venivano tatuati schiavi o condannati). L’Imperatore Costantino, nel 325, proibì il tatuaggio sul volto, mentre nel 787 Papa Adriano I proibì definitivamente ogni forma di marchiatura del corpo, creato perfetto da Dio.
I tatuaggi non scomparvero, naturalmente, ma divennero molto meno frequenti e propri soltanto delle classi più basse della popolazione. Nel 1876 in Italia fu Lombroso a identificare il tatuaggio con la degenerazione morale innata del delinquente, e quel che era un simbolo, spesso usato dai marinai, venne identificato dall’elite sociale come un chiaro segnale di criminalità.
Alcuni artisti però iniziarono la propria opera di tatuatori già a fine ‘800 nei paesi anglosassoni, e da lì la moda del tattoo si diffuse in tutto il mondo. In Italia e nei paesi latini si dovranno aspettare gli anni ’70/’80 del ‘900 per parlare di vera e propria mania, e oggi l’abitudine a marchiare la pelle è diventata completamente sdoganata dal ruolo sociale.
Di seguito trovate alcune delle prime donne tatuate dell’epoca moderna, in diversi scatti realizzati fra ‘800 e ‘900. Testimonianze di donne che, grazie ai disegni sul corpo, affermarono alla società il diritto a decidere in modo autonomo, senza imposizioni esterne. Non si trattò di un passaggio epocale da poco…
Sotto, Maud Waugner, la prima tatuatrice degli Stati Uniti cui abbiamo dedicato un articolo:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#2:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#3:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#4:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#5:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#6:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#7:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#8:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#9:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#10:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#11:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#12:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#13:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#14:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#15:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#16:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#17:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#18:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#19:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#20:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#21:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#22:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#23:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#24:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#25:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#26:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#27:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#28:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#29:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#30:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#31:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#32:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#33:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#34:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#35:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#36:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#37:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#38:
Tatuaggi in Epoca Vittoriana#39: