3 Smart Home che usano la Domotica per migliorare la qualità della Vita

La domotica comprende un insieme di tecnologie applicate a una casa per controllare l’illuminazione, come quella dei lampadari, alimentati magari da risparmiose lampade a led come quelle disponibili su Lampade.it, la climatizzazione, i sistemi di intrattenimento e le apparecchiature, comprese le lampade da tavolo o le lampade da terra. I suoi sistemi consentono una gestione efficiente del consumo di energia, della sicurezza, dell’accessibilità e del comfort generale dell’edificio, un aspetto importante da considerare durante la progettazione, la costruzione e la manutenzione delle abitazioni moderne.

I sistemi domotici si basano sulla raccolta di dati da parte dei sensori, che vengono poi elaborati per impartire comandi ai vari sistemi di casa in base alle esigenze dell’utente. I ritmi di vita attuale e i progressi tecnologici che abbiamo vissuto negli ultimi anni hanno portato a nuovi modi di vivere, spingendo la progettazione di case ed edifici più confortevoli, multifunzionali e flessibili. Quello che un tempo era un lusso è ora una soluzione fattibile ed efficace per tutti i tipi di progetti, dalla piccola abitazione che regola il clima o le luci da remoto sino alla grande villa con sistemi di allarme e gestione automatica degli ingressi con smartphone.

Phong House / VHL.Architecture

La Phong House è un’opera interessante di VHL.Architecture, che ha riconcepito da capo uno spazio industriale tradizionale come una fabbrica di mobili in Vietnam. La domotica e la tecnologia hanno invaso gli ambienti con luci a led, complesse lampade a soffitto e illuminazione ambientale diffusa in tutte le stanze, con le scale cromatiche gestite mediante app da smarpthone.

Townhouse with Private Garden / baan puripuri

La sfida dello studio Baan Puripuri è stata quella di riqualificare un edificio storico nel centro di Bangkok, un compito arduo realizzato mediante l’impiego di una nuova facciata a scomparti verticali e l’uso dell’illuminazione diffusa in tutte le 18 stanze dell’edificio. La gestione della climatizzazione della casa, in un ambiente a latitudini tanto “calorose”, è ottimizzato dall’app per smartphone e dall’intelligenza del computer centrale, che regola la temperatura in base alle abitudini d’uso dei suoi abitanti.

Fra le soluzioni domotiche più intelligenti si notano il sistema di allarme abbinato all’illuminazione degli ambienti, che consente, al minimo tentativo di effrazione, di accendere tutte le luci e far sentire in questo modo il ladro “osservato” e individuabile grazie alle luci a led dell’edificio.

MK5 House / ORTRAUM

Nel caso dell’abitazione MK5, realizzata dallo studio Ortraum per uno dei suoi architetti, la parte centrale della domotica è costituita dalla regolazione della temperatura in un clima rigidissimo come quello della Finlandia. I software di gestione dell’impianto di riscaldamento vengono combinati con le esigenze dei 5 abitanti della casa, che si avvalgono di un impianto di generazione geotermico combinato a una grande caldaia a biomassa.

L’illuminazione, la climatizzazione, il sistema di allarme e la partenza o l’arresto di tutti i sistemi meccanici di casa sono alcuni fra i benefici di cui si avvalgono le moderne case domotiche, in grado di assicurare un comfort di alto livello anche in abitazioni non extra-lusso.

# Adv

Questo articolo è realizzato in collaborazione con un'azienda Partner.