26 Fotografie Vintage da un Halloween anni ’30

Halloween, la “Notte delle Lumere”, in italiano arcaico, è una festa dalle antichissime origini che si celebra il 31 Ottobre. Tradizionalmente legata al mondo anglosassone, l’occidentalizzazione e la globalizzazione l’hanno ormai portata a divenire patrimonio culturale di tutti, anche in Italia. La genesi della festa è controversa, ma probabilmente è comune a feste celtiche e romane, in quel mix di celebrazioni che coincidevano con il Samhain, il capodanno celtico, e le feste latine dedicate a Pomona e alla celebrazione dei cari estinti, le Parentalia.

Risulta interessante, per noi italiani moderni, vedere come nella cultura anglosassone già in passato la festività veniva riconosciuta a livello universale, mascherando i bambini delle scuole e in genere festeggiando a livello diffuso quella che era già da tempo una festa nazionale.

Nella galleria seguente si trovano 26 fotografie anni ’30, con costumi, gadget e ambientazioni negli Stati Uniti di ormai un secolo fa. E possibile apprezzare come i bambini venissero vestiti da fantasmi o da mostri, e come anche gli adulti rendessero la festività divertente e diffusa fra tutti.

26 fotografie Halloween anni ’30#4:

26 fotografie Halloween anni ’30#5:

26 fotografie Halloween anni ’30#6:

26 fotografie Halloween anni ’30#7:

26 fotografie Halloween anni ’30#8:

26 fotografie Halloween anni ’30#9:

26 fotografie Halloween anni ’30#10:

26 fotografie Halloween anni ’30#11:

26 fotografie Halloween anni ’30#12:

26 fotografie Halloween anni ’30#13:

26 fotografie Halloween anni ’30#14:

26 fotografie Halloween anni ’30#15:

26 fotografie Halloween anni ’30#16:

26 fotografie Halloween anni ’30#17:

26 fotografie Halloween anni ’30#18:

26 fotografie Halloween anni ’30#19:

26 fotografie Halloween anni ’30#20:

26 fotografie Halloween anni ’30#21:

26 fotografie Halloween anni ’30#22:

26 fotografie Halloween anni ’30#23:

26 fotografie Halloween anni ’30#24:

26 fotografie Halloween anni ’30#25:

26 fotografie Halloween anni ’30#26:


Pubblicato

in

da