25.000 Euro per la Pergamena con l’incantesimo: “Che fa danzare una donna nuda”

E’ stata recentemente venduta una pergamena risalente a 350 anni fa che comprende un famoso incantesimo in grado di “far ballare una donna nuda“, piazzata durante un’asta alla ragguardevole cifra di 22.000 sterline, circa 25.000 euro. Il manoscritto apparteneva a un mago che faceva parte dei “Cunning Men of Essex – Gli Astuti dell’Essex”, un gruppo famoso per la pratica di arti magiche.

Fotografia di Toovey’s:

Secondo l’articolo del Mirror:

Il testo di 476 pagine offre anche un incantesimo per far innamorare qualcuno di te, perdere peso e conoscere il destino di un ammalato

Nel manoscritto è riportato l’incantesimo per far danzare una donna nuda. Come? Pronunciando le parole “Ala aymala” o iscrivendole nella cera fresca, avendo cura di fare il tutto durante una notte di luna piena. L’incantesimo afferma, letteralmente:

“Quando c’è la luna piena scrivi sulla cera fresca o pronuncia le parole “ala aymala” e la dama danzerà nuda

Fra le altre soluzioni ai problemi di tutti i giorni, un incantesimo afferma che per far innamorare una donna bisogna: “Scrivere il suo nome su una pergamena e gettarla nel fuoco in cui cucini un brodo di erbe miste a ossa di maiale, gustandolo insieme alla signora“.

Fotografia di Toovey’s:

Il documento, dal valore folkloristico, era andato all’asta con un’attesa di prezzo di meno di 1.000 sterline, ma un collezionista privato ha sbaragliato la concorrenza offrendo una cifra enormemente più alta. Charlie Howe, il banditore, spiega: “Riteniamo che l’asta sia andata tanto bene perché è un manoscritto inedito, e c’è un forte interesse nel mercato degli articoli relativi alla stregoneria. Questi maghi erano rispettati nella comunità di allora, anche se si potrebbe immaginare che non otterrebbero la stessa risposta se oggi offrissero gli stessi consigli“.

Fotografia di Toovey’s:

La contea dell’Essex ha una lunga storia riguardante la stregoneria. Durante i processi alle streghe, l’avvocato Matthew Hopkins condusse la propria campagna personale, ma remunerata dalla corona, per rintracciare e sterminare le donne sospettate di stregoneria, riuscendo a far uccidere, fra il 1644 e il 1647, 230 persone. Hopkins operò principalmente nell’Essex, ma raggiunse anche il Suffolk, il Norfolk e l’Huntingdon.

In Inghilterra è inoltre presente il famoso museo di Boscastle, con numerosi cimeli sul mondo dell’occulto, un vero e proprio punto di riferimento mondiale per la stregoneria e della religione Wicca.

Fonte: Daily Mirror.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...