Ci sono fotografie che colpiscono per la loro spettacolarità, mentre altre che sono estremamente interessanti per il contesto in cui sono create, conoscendone la storia. Quella della galleria appartiene certamente a questa seconda cordata, e mostra il dottor Zbigniew Religa, medico polacco, mentre è immerso in un groviglio di fili e osserva un monitor dove vengono mostrati i parametri vitali di un suo paziente, Tadeusz Żytkiewicz, cui ha appena trapiantato il cuore.
Oltre ai due soggetti in primo piano si nota un infermiere o un dottore, in basso a destra, mentre dorme nell’angolo della sala.
L’intervento era durato 23 ore
Il dottor Religa è stato un pioniere del trapianto di cuore in Polonia, e anche se l’intervento era considerato al limite del possibile all’epoca egli riuscì a completare l’operazione con successo, regalando al signor Żytkiewicz altri 30 anni di vita.
Il fotografo autore dell’immagine si chiama James Stanfield, e scattò la fotografia mentre documentava le condizioni del sistema sanitario gratuito (considerato fallito e obsoleto) della Polonia, quasi al collasso. La fotografia è stata selezionata come foto dell’anno 1987 dal “National Geographic”, e fa parte delle 100 fotografie più importanti della storia.
La storia del Dottor Religa
Zbigniew Religa terminò gli studi presso l’Università di Medicina di Varsavia nel 1963. Dal 1966 al 1980 lavorò allo Szpital Wolski di Varsavia, dove si specializzò in chirurgia. Nel 1973 visitò New York City per specializzarsi in chirurgia vascolare, e nel 1975 operò al reparto di cardiochirurgia a Detroit. Nel 1973 conseguì il dottorato di ricerca, e nel 1981 terminò il percorso di abilitazione ottenendo il riconoscimento accademico. Nel 1984 ottenne una cattedra in cardiochirurgia e fu nominato direttore della Clinica Cardiochirurgica di Zabrze.
Pioniere nel trapianto di cuore umano in Polonia, il luminare fu a capo del team di medici che eseguì il primo trapianto di cuore di successo nel paese, nel 1985, e nel giugno 1995 fu il primo chirurgo ad innestare una valvola artificiale creata con materiali prelevati da cadaveri umani.
Il dottor Zbigniew Religa era un forte fumatore, e l’8 marzo 2009 morì di cancro ai polmoni. Il funerale si svolse nel cimitero per non cattolici, e fu trasmesso in diretta televisiva. Alle esequie erano presenti sia il fotografo che scattò la fotografia sia Tadeusz Żytkiewicz. Quest’ultimo morì nel 2017, a 88 anni, 30 anni dopo l’intervento.