23 Fotografie mostrano i Villaggi tradizionali dei Paesi Bassi nel 1904

Nel 1904 uno sconosciuto fotografo realizzò un “Grand Tour” d’Europa, un viaggio attraverso il quale documentò moltissime città e villaggi del continente. Si recò certamente in Germania, Francia, Austria e Olanda, e le sue fotografie costituiscono oggi un apprezzato album pubblicato dall’utente Bill Nelson su Flickr. La galleria seguente mostra 23 immagini dai Paesi Bassi, in particolar modo della zona di Amsterdam, con Volendam e Marken, due villaggi di pescatori vicino alla capitale, che mostrano i propri usi e costumi tradizionali, differenti rispetto alle altre città olandesi. Nonostante sia passato più di un secolo, l’architettura tradizionale di queste fotografie rispecchia ancora i paesaggi tipici che, ancor oggi, si trovano nelle città fotografate.

4 Ragazzi di Volendam:

Mercato del formaggio e porto di Alkmaar:

Due uomini e una bambina su una bambina di Marken:

Due mulini sul canale Landsmeer:

Pescatori e persone comuni passeggiano sul lungomare di Volendam:

Una scena a Marken:

Il mercato del formaggio ad Alkmaar:

Una scena di strada a Volendam:

Alcune ragazze in strada a Marken:

Un mulino a vento, chiamato “De Maagd”, oggi inesistente, nel paese di Dordrecht:

Alcuni bambini a scuola:

Un pescatore nel tradizionale abito di Marken:

Steigersgrachtwater, a Rotterdam:

Scena di vita quotidiana in strada a Monnickendam:

Alcune barche in secca a Marken:

Alcuni uomini aggiustano una barca a Marken:

Una scena di strada di fronte all’Hotel Spaander, a Volendam:

Alcune barche vicino alla banchina. Il numero delle vele indica che, probabilmente, si trattava del porto di Volendam:

Un uomo su un carretto trainato da due cani:

Un giorno di lavaggio panni a Marken:

Il canale Spuiwater a Rotterdam:

Due ragazze vestite negli abiti tradizionali di Marken, all’interno di una casa di pescatori. Marken era un tempo un’isola, ma oggi è unita alla terraferma nella zona di Amsterdam:

Alcune ragazze a Marken, in abiti tradizionali. A causa del suo isolamento dalla terraferma, Marken sviluppò usi e costumi propri rispetto al resto dei Paesi Bassi:

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...