Interpretare la vita di qualcun altro non è mai un compito semplice per un attore, perché si trova a doversi mettere a confronto con qualcuno che è realmente esistito. Ci sono casi in cui la finzione ha superato la realtà, e altri in cui l’interpretazione recitativa è stata decisamente deludente. Fra i 23 paragoni di attori con le celebrità che intepretano ci sono tantissimi diversi casi, di successi e insuccessi, ma tutti sono decisamente significativi per la storia del cinema.
Curiosità: due fra questi attori hanno interpretato ben due celebrità del passato, testimoniando che il genere biografico è una specialità di pochi!
James Franco e James Dean
James Franco interpreta James Dean nel film omonimo del 2001 tradotto in italiano come “James Dean – La storia Vera”. Il film per la televisione vinse un Golden Globe e due Emmy Awards.
Julia Child e Meryl Streep
Meryl Streep interpreta la famosissima autrice di libri gastronomici Julia Childper, nel film “Julia &Julia” del 2009.
Mariane Pearl e Angelina Jolie
Angelina Jolie interpreta Mariane Pearl nel film “A Mighty Heart – Un cuore Grande”, del 2007, nel quale si narrano le vicende sue e del marito, Daniel Pearl, ucciso dai fondamentalisti islamici nel 2002.
Nelson Mandela e Morgan Freeman
Morgan Freeman è un interprete eccezionale di Nelson Mandela nel film “Invictus”, del 2009, diretto da Clint Eastwood.
Oskar Schindler e Liam Neeson
“Schindler’s List” fu un film che fece storia negli anni ’90, e Steven Spielberg, che diresse la pellicola subito dopo un’altra pietra miliare di quegli anni, Jurassic Park, affermò che non avrebbe potuto dirigere l’uno prima dell’altro, perché gli sarebbe stato poi impossibile affrontare il film di fantascienza a cuor leggero.
Truman Capote e Philip Seymour Hoffman
Truman Capote – A sangue freddo, è il film che valse a Philip Hoffman il premio Oscar come miglior attore protagonista nel 2006. La trasformazione nel famoso scrittore statunitense fu perfetta, così come la sua interpretazione.
Oscar Wilde e Stephen Fry
Nel 1997 esce il film che ripercorre un periodo della vita del celebre scrittore irlandese Oscar Wilde, e che rese una star di caratura internazionale l’eccezionale Stephen Fry.
Pablo Picasso e Anthony Hopkins
Surviving Picasso, che ripercorre la vita e gli amori del celebre pittore spagnolo, è un film del 1996 nel quale si vede Anthony Hopkins incredibilmente simile al genio pittorico.
Charlie Chaplin e Robert Downey Junior
Robert Downey Junior intepreta Charlie Chaplin nel film Charlot, del 1992. Il film fu un successo e ricevette numerose nomination per l’interpretazione dell’attore statunitense.
Vincent Van Gogh e Kirk Douglas
Kirk Douglas interpreta Vincent Van Gogh nel film “Lust for Life” – “Brama di vivere”, che gli varrà la nomination all’Oscar e la vittoria da parte del co-protagonista Antony Queen, che interpretava Paul Gauguin.
Salvador Dali e Adrien Brody
Nella pellicola “Midnight in Paris” Adrien Brody veste i panni dell’icona artistica mondiale Salvador Dali. Il successo del film fu enorme, ma l’interpretazione non altrettanto.
Sid Vicious e Gary Oldman
All’inizio della sua carriera Gary Oldman si trova ad interpretare la pellicola Sid&Nancy, che gli consentirà di mettere in mostra le sue doti recitative. La critica fu molto positiva per la performance dell’attore, ma meno per il film nel suo complesso.
Ray Charles e Jamie Fox
La pellicola del 2004 dedicata al maestro cieco della musica americana valse a Jamie Foxx l’oscar come miglior attore, per una interpretazione davvero strepitosa.
Jim Morrison e Val Kilmer
Il film The Doors ripercorre, a 20 anni dalla morte, nel 1991, le gesta dell’estroso cantante della band musicale statunitense. La pellicola fu causa di numerose controversie per l’inesattezza delle vicende e della linea generale del film, che dipinse Morrison come un pazzo ubriacone, non facendone risaltare appieno le indiscusse doti artistiche ed ironiche.
Coco Chanel e Audrey Tautou
Audrey Tautou è eccellente interprete di una delle icone della moda mondiale nel film “Coco avant Chanel – L’amore prima del mito”, che ripercorre le vicende della stilista dai primi anni di povertà sino al successo mondiale.
Mark Zuckerberg e Jesse Eisenberg
“The Social Network” fu un film caso mondiale e che riporta le vicende del più famoso miliardario ventenne del mondo e della nascita di Facebook.
Bob Dylan e Cate Blanchette
Anche se sembra impensabile, Cate Blanchette è riuscita ad intepretare con successo il famoso cantautore statunitense nel film “Io non sono qui”, del 2007.
Marilyn Monroe e Michelle Williams
Marilyn è una pellicola del 2011 che racconta una settimana di vita londinese dell’icona cinematografica per eccellenza, e che valse alla Williams la nomination come miglior attrice protagonista.
Malcom X e Denzel Washington
Nel 1992 Spike Lee dirige una delle sue pellicole più celebri, Malcom X, in cui Denzel Washington intepreta il famoso leader afroamericano.
Allen Ginsberg e James Franco
James Franco è uno dei due attori che si presentano due volte in questa galleria, e in questo caso interpreta il famoso poeta e scrittore statunistense Allen Ginsberg nel film “Howl – Urlo”, del 2010.
Frida Kahlo e Salma Hayek
Interpretare un’icona femminile come Frida Kahlo è stata sicuramente una sfida per la bella attrice messicana, che con l’artista condivide la nazionalità. Il film, “Frida”, è del 2002 e racconta le vicende della sofferta vita della pittrice.
Andy Kaufman e Jim Carrey
Il film “Man On the moon”, del 1999, narra le vicende di un comico statunitense che rivoluzionò il mondo della televisione americana, e venne interpretato da un (allora) fantastico Jim Carrey. L’attore e il comico condividono, per uno scherzo ironico del destino, la data di nascita, il 17 Gennaio.
Margareth Thatcher e Meryl Streep
In una pellicola difficile e dagli aspetti controversi, Meryl Streep nel 2011 intepreta la “Lady di Ferro”, che valse all’attrice il suo terzo premio Oscar.