Il secolo scorso è stato caratterizzato da diverse invenzioni che ne hanno documentato le stranezze e gli avvenimenti più spaventosi, come mai era accaduto prima nella storia. Le immagini in bianco e nero di quell’epoca, che appare oggi come lontana e remota, ci consentono di comprendere meglio il nostro passato.
1 – Lo “spirito”
Una presenza dietro una donna che legge. Il tema della doppia esposizione nelle fotografie fu comunissimo ad inizio ‘900, e moltissimi “Spiritisti” vendevano le immagini come autentiche, truffando gli inconsapevoli clienti…
2 – Il cappellino da signora
Quella dei cappelli è una moda in parte sparita, che coinvolse però anche creazioni decisamente bizzarre e, a pensarci bene, raccapriccianti.
3 – Le zanne
Ancora oggi alcune persone che vivono in tribù primitive affilano e limano i propri denti per scopi estetici e legati al combattimento.
4 – La maschera di bellezza
Il famoso estetista polacco Max Factor (Maximilian Faktorowicz) effettua alcune misurazioni di precisione sul volto di una giovane ragazza con il suo “calibratore di bellezza”, nel 1932. La ricerca dell’estetica perfetta è qualcosa di decisamente “orribile”.
5 – Il circo
Il trucco di un circo o l’attimo precedente una tragedia?
6 – La cantante
Questa cantante lirica voleva a tutti i costi “cantare come un usignolo”…
7 – Il fenomeno al fronte
Il serpente umano distraeva i soldati al fronte durante la Prima Guerra Mondiale in Francia, nel 1915
8 – Le donne giraffa
Le “donne giraffa” della Birmania, tradizione locale che viene mantenuta ancora oggi e che rende queste persone non in grado di sostenere la propria testa in assenza di anelli.
9 – La festa di capodanno
Una maschera tradizionalmente spaventosa della festa di Capodanno di Sylvester Klause a Urnaesch, in Svizzera.
10 – I mutilati di guerra
Le orribili (ma incredibilmente non fatali) ferite al volto di un soldato tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Fotografia tratta dal libro di Ernst Friedrich, War Against War (1924)
11 – Il clown all’ospedale
Una fotografia del circo in visita ad un ospedale per bambini (nel 1930), ma il pagliaccio Charlie Smith non faceva esattamente ridere i bambini…
12 – Ritratto con scheletro
Ritratto di signora, epoca Vittoriana…
13 – Il bambino in braccio
Altra fotografia in stile macabro di Epoca Vittoriana.
14 – In fuga dalla morte
La doppia esposizione andava di gran moda fino agli anni ’30, ma i motivi per cui vennero scattate queste fotografie rimangono decisamente inquietanti..
15 – Il collezionista di Mokomai
Horatio Gordon Robley era un soldato e artista collezionista di Mokomai. Per approfondire leggi l’articolo dedicato ai Moko.
16 – Gli studenti di medicina
Lo studio sui cadaveri fu proibito sino a circa il XVIII/XIX secolo, e da allora si iniziò ad affrontare la medicina con molta più scientificità.
17 – Le streghe
Alcune “streghe” in posa. Oggi la fotografia ci fa probabilmente sorridere, ma al momento dello scatto la credenza nelle fattucchiere malvagie era ben lungi dall’essere eradicata.
18 – La casa abbandonata
Un clown in una casa bruciata negli Stati Uniti, nel 1975. Benvenuti nel mondo degli incubi…
19 – Il manicomio
Un paziente di un manicomio chiuso nella sua atroce sofferenza.