20 Struggenti Fotografie di Bambini-Lavoratori nell’America di inizio ‘900

Ancora nei primi decenni del 1900, il lavoro minorile negli Stati Uniti era abbastanza diffuso e vide anzi un notevole incremento con l’arrivo degli immigrati europei. Nelle famiglie povere molto spesso la paga percepita dai minori faceva la differenza fra sopravvivere o morire di fame.

Domenico Cipella – 1909 – Natick (Rhode Island)

le-fotografie-di-lewis-hine-01

Alla fine del 1800 esistevano già molte leggi statali che regolamentavano il lavoro minorile, ma non venivano applicate agli immigrati, che non erano considerati cittadini americani a tutti gli effetti.

Franck – minatore di 14 anni – 1906

le-fotografie-di-lewis-hine-02

I bambini venivano impiegati prevalentemente nelle fabbriche e nelle miniere, nei campi di cotone e nelle industrie tessili, ma anche per strada, come strilloni o lustrascarpe.

Due bambine che lavoravano in un’industria manifatturiera – 1909

le-fotografie-di-lewis-hine-03

Nel 1904 fu fondato il NCLC – National Child Labor Committee – (Comitato Nazionale per il Lavoro Minorile), che aveva come missione “promuovere i diritti, la consapevolezza, la dignità, il benessere e l’educazione dei bambini e dei giovani”, e principalmente porre fine al lavoro minorile.

Strilloni di Skeeter’s Branch a Jefferson – Missouri – 1910

le-fotografie-di-lewis-hine-04

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Tra le varie iniziative che il Comitato prese, ci fu anche quella di documentare fotograficamente la situazione dei tanti bambini sfruttati, e molto spesso maltrattati, in tutti gli Stati Uniti; l’incarico fu affidato ad un sociologo-insegnante-fotografo di New York, Lewis Hine, che era così convinto dell’importanza del mezzo fotografico come strumento per il cambiamento sociale, da abbandonare il suo lavoro di insegnante di sociologia per dedicarsi interamente alla fotografia documentaristica; il suo lavoro divenne leggendario, e oggi più di 5000 delle sue immagini sono state digitalizzate e messe in rete dalla Biblioteca del Congresso.

Doppia esposizione che mostra i bambini che lavoravano in un mulino di Gastonia, in Carolina – 1908 

le-fotografie-di-lewis-hine-05

Hine trascorse dieci anni (tra il 1907 e il 1917) sulle strade del suo paese, per documentare le condizioni di lavoro dei bambini, molto spesso scattando le fotografie di nascosto. Il NCLC usò il lavoro di Hine per pubblicizzare i suoi scopi, e dare impulso agli sforzi educativi nei confronti di questi bambini, la maggioranza dei quali non ebbe mai la possibilità di accedere a nessun tipo di istruzione, anche minima.

Manuel Robello – 10 anni – 1911

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

le-fotografie-di-lewis-hine-06

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Daile Kaplan, fotografa e storica, spiega come Hine sia riuscito a realizzare il lavoro che gli era stato affidato, e che tanto aveva a cuore personalmente:

“Vestito con abito, cravatta e cappello, Hine, attore e mimo gentiluomo, assunse una grande varietà di ruoli – tra cui venditore di Bibbie, di cartoline, fotografo industriale che vuole fare un servizio sui macchinari – per poter accedere ai luoghi di lavoro. Quando non riusciva ad entrare, semplicemente aspettava fuori dalle miniere, fabbriche, aziende agricole, laboratori clandestini, con i suoi 50 chili di attrezzatura, fotografando i bambini mentre entravano e uscivano dal posto di lavoro.”

Francesco Lancia – 5 anni – St. Louis – 1910

le-fotografie-di-lewis-hine-07

Le fotografie di Hine, che visse gli ultimi anni della sua vita in uno stato di estrema povertà, hanno contribuito a scuotere la coscienza della nazione americana, e a cambiare le leggi sul lavoro minorile, anche se lo sfruttamento dei minori non è totalmente debellato ancora oggi.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Due bambine di circa 7 e 10 anni che lavoravano in un mulino – Carolina – 1908

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

le-fotografie-di-lewis-hine-08

Bambini lavoratori di un mulino in Alabama – 1910

le-fotografie-di-lewis-hine-09

Bambina di 10 anni in un’industria tessile del North Carolina – 1908

le-fotografie-di-lewis-hine-10

Piccolo minatore di Fairmont – West Virginia – 1908

le-fotografie-di-lewis-hine-11

Strillone a Indianapolis – 1908

le-fotografie-di-lewis-hine-12

Tre ragazze addette alla filatura – Virginia – 1911

le-fotografie-di-lewis-hine-13

Oscar Weston lavorava in un mulino in Virginia – 1911

le-fotografie-di-lewis-hine-14

Fotografia composita realizzata con i ritratti di diversi bambini che lavoravano in un cotonificio – 1913

le-fotografie-di-lewis-hine-15

Questi due bambini di circa 7 e 11 anni lavoravano tutte le sere fino a mezzanotte, in una sala da bowling – Massachusetts – 1911

le-fotografie-di-lewis-hine-16

Questo ragazzo con una gamba sola lavorava in una miniera di carbone – 1909

le-fotografie-di-lewis-hine-17

Edward St. Germain e la sorella Delia, che lavoravano in un mulino – 1909 

le-fotografie-di-lewis-hine-18

Mary Horn, una bambina gobba costretta a lavorare nonostante la grave malformazione, perché – come spiegò – “Ho bisogno dei soldi per la spesa” – 1909

le-fotografie-di-lewis-hine-19

Nan de Gallant, 9 anni, lavorava in un una fabbrica di conserve – 1911

le-fotografie-di-lewis-hine-20


Pubblicato

in

da