1945 – 2015: 70 anni di esplosioni nucleari in tutto il globo

Il 16 luglio 1945 veniva esplosa la prima testata nucleare dagli Stati Uniti d’America durante il test Trinity, preludio alle uniche due bombe nucleari mai utilizzate nell’ambito di una guerra contro la popolazione civile, quelle di Hiroshima e Nagasaki, che ebbero l’ingrato compito di porre fine alla Seconda Guerra Mondiale. Da allora i test eseguiti dalle 10 nazioni del “club atomico” sono stati 2084 (fonte: Wikipedia), in un crescendo esponenziale che ha visto gli anni ’60, ’70 e ’80 i decenni di maggior attività nucleare dei due blocchi della guerra fredda.

Da allora le attività nucleari sono rapidamente diminuite, fino a raggiungere praticamente lo zero durante gli anni 2000. L’unica nazione che, ad oggi, sta continuando a condurre dei test è la Corea del Nord, patria di una folle dittatura che va contro tutto contro tutti, agli ordini della famiglia Jong-un.

I creativi di Orbital Mechanics hanno realizzato un video in cui vengono mostrate le esplosioni nucleari in tutto il globo da quel primo esperimento del 1945 sino al 2009 (nel 2013 la Corea del Nord ne ha effettuato un altro). Il video riesce bene a rendere il metro di quanto l’escalation di esplosioni sia stata devastante e incontrollata, e di quanto la fine della Guerra Fredda sia stata fondamentale per fermare una follia che avrebbe il potenziale per distruggere gran parte delle forme di vita sulla terra.

E’ bene precisare che, nel video, vengono mostrate 2153 esplosioni, mentre la fonte di Wikipedia Italia ne conteggia circa 80 in meno. Le fonti del video sono state il sito del governo Australiano e il Johnston Archive.


Pubblicato

in

da