18 Cartoline in Fotocromia mostrano l’Irlanda alla fine dell’800

Colline, scogliere e città d’Irlanda oggi hanno un aspetto sicuramente affascinante, ma molta della loro aura “magica” del passato è inevitabilmente soltanto un ricordo dei secoli scorsi. Come appariva la terra “delle 26 contee” a fine ‘800? Alcune cartoline liberamente consultabili presenti nell’archivio storico della Library of Congress ci mostrano i paesaggi dell’isola colorati con la tecnica della fotocromia.

Sotto: Dunluce Castle, Contea Antrim

La fotocromia fu un processo di colorazione fotografica inventato nel 1880 da un dipendente, Hans Jakob Schmid, di una società tipografica svizzera, la Orell Gessner Füssli, che divenne detentrice del brevetto del processo, e che lo diede in uso a diverse altre società nel mondo durante gli anni ’90 del XIX secolo.

Royal Avenue, Belfast, Contea Antrim

Il processo fu assai popolare per circa 20 anni, quando si produssero milioni di cartoline colorate in fotocromia, quasi sempre raffiguranti paesaggi o scene cittadine, e che venivano spedite al costo di un penny l’una. La fotografia a colori era già stata inventata, ma il costo della produzione di una singola immagine era tale da rendere la tecnologia inaccessibile ai più.

Lisdoonvarna, Contea Clare

Cliffs at Moher, Contea Clare

Eccles Hotel, Glengarriff, Contea Cork

Blackrock Castle, Contea Cork

Glengarriff Harbor, Contea Cork

Dungarvan Bridge and Harbor, Contea Waterford

Dargle Bridge, Contea Wicklow

Queenstown Harbor, Contea Cork

Bray, Contea Wicklow

Menawn Cliffs, Achill, Contea Mayo

Una sarta all’Arcolaio, Contea Galway

Vale of Avoca, Contea Wicklow

Glenariff, Contea Antrim

Rope bridge, Carrick-a-Rede, Contea Antrim

The Honeycombs, Giant’s Causeway, Contea Antrim

Glenoe Village, Contea Antrim

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...