16 fra le Bellezze più Famose di Epoca Vittoriana in magnifiche Fotografie ri-Colorate

La bellezza è un concetto legato ai canoni del tempo che si prende in considerazione. Con la fotografia la documentazione della storia della moda e del costume ha assunto un rigore maggiormente scientifico, poiché basato su una prova documentale oggettiva, non determinata dalla mano del pittore che, sino a metà ‘800, era l’unico testimone del vero aspetto dei soggetti ritratti. La galleria seguente mostra donne comuni ma anche e sopratutto nobili di tutta Europa, fra cui la famosissima Sissi d’Austria, che vennero considerate icone del proprio tempo. Fra le caratteristiche più interessanti si può notare l’universale uso del corsetto, fra le invenzioni più pericolose e dannose della propria epoca, e capigliature articolate e fantasiose.

Poco più tardi, durante l’epoca Edoardiana, i canoni estetici erano già modificati, e saranno completamente stravolti durante gli anni ’20 del XX secolo, i famosi “Roaring Twenties”, con il Charleston e i capelli a caschetto.

Le fotografie sono tratte dalla galleria di Klimbim su Flickr.

La Principessa Victoria Mary di Teck nel 1885, moglie del Re Giorgio V d’Inghilterra:

La Regina Isabella II di Spagna (1830-1904):

Liane de Pougy, nome d’arte di Anne-Marie Chassaigne, detta poi Madame Henri Pourpre e dopo il suo secondo matrimonio, principessa Georges Ghika:

Maria Tempest, 1884:

Il Daggherotipo di Martha Pickman Rogers nel suo abito nuziale, nel decennio del 1850:

Maude Adams:

Miss Delong, Montreal, 1871:

Miss Kate Chase fra il 1855 e il 1865:

Miss S Brooke, Montreal, 1870:

La Signora H. S. O’Hare:

Elisabetta d’Assia-Darmstadt, Granduchessa Russa:

La Regina Sofia di Grecia, nel 1887:

Belle Bilton, 1889:

Belle Bilton#2, 1889:

La Contessa Johanna Erdödy:

Virginia Oldoini, la Contessa di Castiglione, cortigiana fra le autrici “occulte” dell’Unità d’Italia, di cui abbiamo parlato nell’articolo dedicato:

Virginia Oldoini#2:

Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, diventata famosa come Principessa Sissi:

Sissi#2:

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...