14 Autoritratti mostrano l’Evoluzione Artistica di Picasso dai 15 ai 90 Anni

Conosciuto come uno dei pittori più prolifici dell’Arte Moderna, Pablo Picasso è stato senza dubbio un uomo dai molti talenti. L’artista spagnolo ha sperimentato moltissime forme d’arte, raggiungendo l’eccellenza anche in campi come la scultura ed il collage, così come anche nella fotografia di luce. Durante i suoi 75 anni di carriera esplorò tantissime correnti artistiche, fondando quella che lo rese celebre in tutto il mondo: il cubismo.

Anche se Picasso rimane famoso nell’immaginario collettivo per i suoi dipinti più famosi come GuernicaLes demoiselles d’Avignon, la sua produzione artistica fu vastissima, e le sue opere si contano a centinaia. A questo riguardo è curioso notare un fatto: Picasso conobbe la fame durante i primi periodi trascorsi a Parigi, e per tutta la vita soffrì di Peniafobia, la paura di diventare povero.

Negli autoritratti che produsse, a partire dal 1896 fino ad un anno prima della sua morte, avvenuta nel 1973, si possono percepire le differenze delle correnti seguite o inventate dal pittore. Dal periodo blu a quello rosa, dal cubismo ad alcune velate influenze surrealiste, poco prima della Seconda Guerra Mondiale, nell’autoritratto del ’38. Guardando le immagini probabilmente viene in mente una delle sue frasi più belle:

A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino

15 anni – 1896

18 anni – 1900

20 anni – 1901

24 anni – 1906

25 anni – 1907

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

35 anni – 1917

56 anni – 1938

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

83 anni – 1965

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

85 anni – 1966

89 anni – 1971

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

90 anni – 28 Giugno 1972

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

90 anni – 30 Giugno 1972

90 anni – 2 Luglio 1972

90 anni – 3 Luglio 1972


Pubblicato

in

da