1390 d.C.: 5 Curiosità di Londra in Epoca Medioevale

Della Londra di epoca medioevale è rimasto assai poco, come alcune parti di mura nei pressi del Museo, il Guildhall e alcuni edifici religiosi della City. La causa di così poche testimonianze di quel lunghissimo periodo, durante il quale l’Inghilterra giocò un ruolo primario nello scacchiere della politica Europea, è da ricercare principalmente nel grande incendio del 1666 che ridusse in cenere la città, ricordato quest’anno da una gigantesca scultura poi data alle fiamme. Dell’epoca medioevale rimane però la complessa trama delle vie cittadine, e Londra rappresenta oggi l’unica città sostanzialmente moderna con uno schema stradale di epoca medievale.

londra-medievaleIl Dottor Matthew Green ha recentemente pubblicato una serie di guide che parlano di Londra attraverso diverse epoche, ed è stato recentemente intervistato dal sito Medievalist per comprendere come potesse apparire la città circa 600 anni orsono.

Popolazione

Londra aveva una popolazione di circa 40.000 persone. Nonostante dovesse essere maggiormente popolata, era stata recentemente decimata da un’epidemia di peste (1347). La città come la conosciamo oggi stava cominciando a crescere al di fuori dei suoi limiti, ma al di là di Holborn non c’era praticamente nulla.

Sotto, Sarti a Londra in Epoca Medievale

sarti-londraCoprifuoco

La Londra Medievale era assai pericolosa quando calavano le tenebre. In città vigeva un severo coprifuoco: le 20.00 d’estate e le 21.00 d’inverno. Le persone non potevano circolare, dovevano spegnere i fuochi e stare lontani dalle strade. Chiunque fosse sorpreso a star fuori dopo il coprifuoco poteva essere arrestato, e il carcere in quel periodo non doveva essere molto diverso da un inferno.

Gli odori

Londra puzzava, in modo orripilante. Un mix fra escrementi, rifiuti, animali e altro contribuiva a rendere una visita in città semplicemente terrificante. Le candele di sego (grasso animale) contribuivano a rendere la puzza praticamente insopportabile.

La Cattedrale di San Paolo

cattedrale-san-paolo-londra Nel 1390 la cattedrale di San Paolo (o più comunemente Saint Paul Cathedral) era ancora un edificio Gotico, costruito dai Normanni a partire dal 1087 e terminata nel XIV secolo circa. Alta 149 metri, era un vero e proprio faro della Cristianità, che venne distrutta dapprima dalla riforma protestante e dallo scisma anglicano, e poi da un fulmine che, nel 1561, devastò la guglia principale.

Commerci

Il vino era uno dei beni più importanti nell’Europa Medievale, insieme al sale e all’olio. A Londra arrivava del vino principalmente della Guascogna, che veniva servito nelle 350 osterie cittadine ad Avvocati, nobili e al Clero. Naturalmente non esistevano i diversi tipi di vini che esistono oggi, e la scelta era sostanzialmente fra bianco e rosso.

Fonte: Medievalist

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...