126 fotografie per l’unico fotogramma con l’albero più grande del mondo

Per il numero di Dicembre 2012 della rivista National Geographic Michael “Nick” Nichols si è recato al Sequoia National Park in Califonia e ha cominciato a scattare una serie di fotografie destinate a comporre l’unica immagine con “the president“, una sequoia gigante chiamata affettuosamente in questo modo, presente per intero in un unico fotogramma. L’albero è il più grande del mondo misurato per volume dal suolo ed è alto 75 metri, un vero e proprio palazzo vivente. L’età stimata è di 3200 anni, ma la crescita del gigantesco vegetale è tutt’altro che conclusa. La sua crescita è rapidissima, e ancora oggi si arricchisce di molta più legna rispetto ad esemplari più giovani, sintomo della vitalità degli alberi più antichi.

Per realizzare le 126 fotografie Nichols e il suo team hanno sollevato una macchina fotografica sino in cima, e la composizione della foto è stata un vero e proprio puzzle fotografico. Per realizzare il lavoro sono stati necessari la bellezza di 32 giorni, durante i quali i fotografi hanno sollevato le fotocamere (e loro stessi) con delle funi sino a comporre la spettacolare e gigantesca immagine. Per capire come abbiano fatto i fotografi a realizzare l’immagine è stato anche realizzato un video che spiega tutto il processo, disponibile sotto.


Pubblicato

in

da