Thérèse Le Prat, nata Thérèse Cahen nel 1895 a Pantin, fu una fotografa ritrattista francese attiva in tutto mondo fra gli anni ’30 e gli anni ’60. Al momento del suo divorzio dall’editore Guillaume Le Prat, nei primi anni ’30, l’uomo fra le altre cose le offrì una macchina fotografica, e nella donna nacque la passione per la fotografia.
Grazie all’indipendenza, alla libertà e alla grande cultura, venne impiegata nella Compagnia des Messageries Maritimes come fotoreporter, principalmente fra Asia, Oceania e Africa.
Thérèse inizialmente sperimentò la fotografia paesaggista, ma lentamente si appassionò al ritratto, diventando specializzata nel fotografare i volti delle persone dei paesi che visitava. Quando era in Francia si dedicava al suo lavoro ritraendo inizialmente degli attori teatrali, per poi diventare con l’età interprete di un’arte sempre più astratta.
In seguito le sue immagini furono usate come mix artistico in abbinamento alla poesia e alla letteratura
Thérèse continuò sino agli ultimi giorni della propria vita a realizzare ritratti, dei quali questa serie mostra in particolare quelli dedicati a diverse monache fra gli anni ’50 e ’60. Il lavoro della fotografa verrà pubblicato nel volume “En Votre Gravité, Visages” del 1966, disponibile in Italia su Amazon.