10 Trucchi Quotidiani Vintage che Funzionano Perfettamente anche al Giorno d’Oggi

Nel corso del ‘900, i produttori di sigarette mettevano sovente della carte di irrigidimento nei loro pacchetti di sigarette, in modo da irrobustirlo e farlo durare a lungo. Nel 1910 la Gallaher Ltd of Belfast & London stampò una serie di carte con dei consigli utili per la vita di tutti i giorni. Quelle carte furono realizzate in modo eccellente, e acquisirono una grande popolarità. Queste sono 10 di esse, la cui serie completa è facilmente reperibile su internet.

1 – Come Estrarre una Scheggia da una mano

trucchi-vita-quotidiana-01

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-02

Un rimedio facilissimo da usare per estrarre una scheggia dalla mano è quello di posizionare la mano sopra una bottiglietta con dell’acqua bollente. Il vapore che si raffredda tirerà la scheggia e lubrificherà il passaggio, estraendola con facilità.

2 – Come accendere un fiammifero quando c’è vento

trucchi-vita-quotidiana-04

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-03

Per accendere un fiammifero con del vento è sufficiente rovinare leggermente il legno vicino alla capocchia. Le piccolissime schegge si accenderanno immediatamente.

3 – Come estinguere rapidamente un fuoco

trucchi-vita-quotidiana-05

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-06

Per spegnere rapidamente un fuoco è necessario disciogliere ammoniaca e sale in acqua e versarla contro le fiamme, oppure lanciare direttamente la bottiglia nel fuoco.

4 – Come sollevare una brocca piena senza fatica

trucchi-vita-quotidiana-07

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-08

Fra i consigli di Gallaher c’erano anche dei semplici principi fisici come quello di sollevare una brocca d’acqua, che consigliavano di impugnare la brocca con il pollice all’interno del vaso.

5 – Come cucinare meglio le patate

trucchi-vita-quotidiana-12

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-09

Per cucinare le patate ed ottenere un risultato asciutto e farinoso è necessario aggiungere all’acqua di bollitura sale e zucchero, asciugando tutto e scuotendo le patate nella pentola anche dopo cotte.

6 – Come uccidere un ceppo di legno

trucchi-vita-quotidiana-10

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-11

Naturalmente all’inizio del ‘900 molte persone vivevano in zone di campagna, e quindi anche consigli come distruggere un vecchio ceppo di legno erano utilissimi. In questo caso, era necessario fare dei fori nel tronco e riempirli di sale, che avrebbero portato il legno all’essiccazione completa.

7 – Come cercare una perdita di Gas

trucchi-vita-quotidiana-13

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-14

Questo metodo, per chi conosce qualche idraulico, è utilizzato ancor oggi. Cercare una perdita di gas con un accendino può significare dar fuoco a un’intera casa, e quindi il metodo migliore è quello di coprire il tubo con una soluzione di sapone. Oggi gli idraulici fanno la stessa cosa, solo che usano uno spray che viene spruzzato sul tubo.

8 – Come raffreddare rapidamente una bottiglia di vino

trucchi-vita-quotidiana-16

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-15

Raffreddare una bottiglia di vino, ma anche di birra, è facilissimo anche senza ghiaccio o freezer. E’ sufficiente avvolgerla in un panno e farle scorrere l’acqua fredda addosso. Naturalmente al giorno d’oggi sprecare tanta acqua sarebbe un crimine contro natura, e quindi è sufficiente mettere la bottiglia in un fazzoletto bagnato all’interno del freezer: si raffredderà in poco più di 10 minuti.

 9 – Come cucinare un uovo rotto senza che ne esca il contenuto

trucchi-vita-quotidiana-17

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-18

Un uovo rotto o incrinato tenderà a rompersi all’interno di un tegame con l’acqua. Aggiungere un po’ di aceto all’acqua consentirà all’uovo di mantenersi compatto, ed esser cucinato come se fosse perfettamente integro.

10 – Come pulire un quadro ad Olio

trucchi-vita-quotidiana-19

Retro:

trucchi-vita-quotidiana-20

Pulire un quadro a olio…con una patata! E’ questo il trucco che suggerivano alla Gallaher LTD, oggi rimpiazzato da essenza di trementina, che deve esser passata con delicatezza sulla tela.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...