10 Professioni del Passato oggi Scomparse

Il radar umano, il cacciatore di topi o il fattorino del latte sono tutte professioni scomparse, molte delle quali sostituite dalla tecnologia e dagli usi e costumi delle persone, radicalmente cambiati nel corso dell’ultimo secolo. Un tempo erano però un modo di guadagnare le famose “mille lire al mese”, attraverso qualifiche che oggi fanno quasi sorridere. Il fascino di queste fotografie d’epoca però è magnetico, immaginando uomini impegnati in lavori in epoca moderna dimenticati.

Il radar umano (Aerofono)

10 lavori passato 6

Prima del radar, le forze armate di diversi paesi utilizzavano delle parabole acustiche e dei dispositivi di ascolto come quello nella fotografia sopra per rilevare il suono dei motori degli aeroplani in avvicinamento.

Gli “svegliatori”

10 lavori passato 3

Una professione più che originale era quella che, in inglese, veniva definita “Knocker Uppers”. Si trattava sostanzialmente di una sveglia umana, che bussava a porte e finestre per assicurarsi che le persone si alzassero per andare a lavorare.

Il lampionaio

10 lavori passato 8

Il lampionaio (questa la parola esatta in italiano) era un addetto all’accensione e allo spegnimento dei lampioni, che girava tutta la città per accendere e spegnere, alla sera e al mattino presto, le luci che illuminavano le vie cittadine.

Il tagliatore di ghiaccio

10 lavori passato 4

Alcuni tagliatori al lavoro:

10 lavori passato 5

Prima dei freezer il ghiaccio veniva tagliato direttamente dai laghi, portandolo poi in città. Fu un lavoro molto rischioso a causa del pericolo di finire dentro al lago ghiacciato e morire assiderati.

Il cacciatore di topi

10 lavori passato 7

Un tempo le peggiori malattie erano diffuse dai topi e dalle pulci che ne infestavano il corpo, e i roditori circolavano fra città e campagne indisturbati, sino all’avvento dei cacciatori di ratti. Furono impiegati in tutta Europa per mantenere controllata la diffusione delle epidemie, molto prima delle trappole per topi e delle disinfestazioni.

Il lattaio

10 lavori passato 9

Prima dei frigoriferi e del latte a lunga conservazione il latte andava consegnato, fresco, alla porta dei clienti dal lattaio.

10 lavori passato 10

La centralinista

10 lavori passato 11

La centralinista era un lavoro tipicamente femminile, e le donne impegnate consentivano di collegare le chiamate interurbane. Fu una professione che diede lavoro a moltissime persone, prima che la tecnologia lo rendesse del tutto obsoleto.

10 lavori passato 12

Il resurrezionista

10 lavori passato 13

Nel 1800 procurarsi dei cadaveri per gli esperimenti non era facile come oggi, e le leggi che proteggevano i corpi dei defunti erano molto più severe di oggi. Così le Università di tutta Europa dovevano arrangiarsi per conto proprio, e coinvolgevano i “resurrezionisti” per disseppellire i corpi appena messi a riposo.

Intrattenitore per operai

10 lavori passato 14

Il lettore per le fabbriche era un istrione che doveva far allietare i lavoratori durante il tempo di impiego, molto prima della radio e della televisione.

10 lavori passato 15

I ragazzi che sistemavano i birilli al bowling

10 lavori passato 2

I ragazzi del bowling dovevano sistemare i birilli del bowling appena caduti per i clienti che giocavano. Il sistema di posizionamento dei birilli automatico arrivò nel dopoguerra, togliendo la paghetta settimanale a schiere di ragazzini che dovettero trovare altri modi per guadagnare la paghetta settimanale.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...