10 Giganteschi Mostri Preistorici che non erano Dinosauri

I dinosauri hanno dominato il nostro pianeta per circa 165 milioni di anni, nell’era mesozoica; sono vissuti circa dai 230 fino ai 65 milioni di anni fa, fino a che si sono misteriosamente estinti per cause sconosciute. Il nostro pianeta però é molto più antico dei dinosauri, e prima della loro comparsa, o contemporaneamente ad essi, ha generato animali altrettanto mostruosi e giganteschi.

 Quetzalcoatlus

Questo rettile volante dal nome impronunciabile, é stato il più grande animale volante mai esistito sul pianeta, a terra  il Quetzalcoatlus poteva avere circa le dimensioni di una giraffa, ma a causa degli scarsi ritrovamenti fossili, risalenti al Cretaceo (70 milioni di anni fa), non sappiamo esattamente quanto fosse grande. Stime moderne pongono la sua apertura alare a circa 12 metri, mentre le stime precedenti erano molto più generose (oltre 18 metri).

Thalattoarchon saurophagis

Mostruosi animali prima dei dinosauri 09

Questo gigantesco abitante dei mari é stato scoperto solo pochi anni fa, e ufficialmente classificato come genere nel 2013. E’ un ittiosauro, gruppo di animali a torto considerati dinosauri, vissuto circa 244 milioni di anni fa, ed è ritenuto essere uno dei primi grandi predatori marini in grado di nutrirsi di prede di taglia simile a sé stesso. La sua lunghezza era di circa 8,5 metri, ma non é mai stato ritrovato uno scheletro completo.

Mosasaurus

Mosasaurus non erano dinosauri ma, come gli ittiosauri, rettili marini.  Vissuto tra gli 80 e i 70 milioni di anni fa, con i suoi 18 metri di lunghezza, il Mosasaurus era il più grande tra i rettili marini, e anche tra i più feroci predatori. Potrebbe somigliare ad un coccodrillo enorme, ma dotato di pinne.

Sarcosuchus

Mostruosi animali prima dei dinosauri 07

Questo animale è colloquialmente chiamato Super Croc, il che dà l’idea di quello che poteva sembrare. Anche se non è tecnicamente un coccodrillo, il Sarcosuchus era in realtà un suo lontano parente, diverso soprattutto per le dimensioni: era lungo quasi 12 metri, il doppio di un odierno coccodrillo marino, e pesava circa 8 tonnellate: ciò significa che poteva cibarsi anche dei dinosauri terrestri che vivevano in quell’epoca, 112 milioni d anni fa.

 Liopleurodon

Mostruosi animali prima dei dinosauri 02

Appartenente al genere dei plesiosauri, erano rettili marini vissuti tra i 160 e i 150 milioni di anni fa, nel Giurassico. Questo rettile carnivoro era lungo più di 9 metri, con una testa enorme (circa 1,5 metri), simile ad un cetaceo odierno.

Gorgonopsi

terra era piena di mostri spaventosi anche prima dell’arrivo dei dinosauri. Un esempio è il Gorgonops (testa di gorgone), un animale vissuto 260 milioni anni fa, molto prima che i dinosauri  diventassero i predatori dominanti. Poteva avere dimensioni variabili tra i 2 e i 4,5  metri di lunghezza, ed era un predatore veloce e feroce, caratterizzato dagli enormi canini che quasi sporgevano oltre la sua mascella inferiore.

Megalodonte

Mostruosi animali prima dei dinosauri 03

In questa foto si può vedere la differenza tra un dente di Megalodonte e quelli di un grande squalo bianco. Di gran lunga la più grande specie di squali mai esistita, il Megalodonte è generalmente ritenuto simile al moderno grande squalo bianco, tuttavia, mentre un grande squalo bianco può raggiungere i 7 metri di lunghezza, e il peso di 1900 chilogrammi, il suo antenato potrebbe aver superato i 18 metri, con un peso da 50 a 60 tonnellate. Il Megalodonte è stato uno dei maggiori predatori del suo tempo, e si é estinto solo circa un milione e mezzo di anni fa. Ciò significa che spesso ha interagito, ossia divorato, animali che sono ancora fra le specie viventi, come le tartarughe marine giganti, le focene e le grandi balene.

Phorusrhacidae

Il loro nome scientifico non è particolarmente intimidatorio, anche se difficile da ricordare, quindi possiamo fare riferimento a questi grandi uccelli carnivori con il loro nome colloquiale: Uccelli del Terrore. Erano una famiglia di grandi uccelli carnivori non volatori, diventati i predatori dominanti in America Meridionale, tra 62 e 2 milioni di anni fa, dopo l’estinzione dei dinosauri.

 Titanoboa

Il Titanoboa è il più grande serpente che sia mai esistito, ed è praticamente tutto ciò che deve essere detto. Si poteva sviluppare fino ai 13 metri di lunghezza, e pesare più di una tonnellata, che è quasi quanto il peso di una giraffa adulta. Il Titanoboa é apparso proprio nel periodo successivo all’estinzione dei dinosauri, riempiendo chiaramente una nicchia lasciata aperta dalla scomparsa dei più grandi predatori del mondo.

Megatherium

Il bradipo non è esattamente la prima cosa che viene in mente quando si pensa a creature mostruose. Ma il megatherium era la versione gigantesca del moderno bradipo. Si comportava come un bradipo, ma sembrava un orso e aveva le dimensioni di un elefante. A differenza dell’elefante però, aveva artigli giganti e poteva stare eretto sulle zampe posteriori, per apparire ancora più massiccio. A differenza di tutti gli altri animali di questo elenco, c’è una forte possibilità che gli esseri umani abbiano interagito con questo mostro: i megatherium si estinsero non più tardi di 10.000 anni fa.


Pubblicato

in

da