10 Fotografie di Pittori di cui (forse) non Conoscete il Volto

Monet, Fontana, Matisse, Munch, Braque, Mirò, Kandinsky, Chagall, Klee, Klimt: chi non ha mai sentito parlare di questi pittori, o visto una delle loro stupende opere? Il loro lavoro ha reso famosa praticamente ogni corrente artistica cui hanno preso parte, oppure è stata fondata da essi stessi. I loro dipinti sono stati battuti a prezzi da sceicchi, e le loro tele sono divise fra musei e collezioni di tutto il mondo.

Ma che volto avevano queste persone? Quali le fattezze dell’uomo dietro l’opera d’arte?

Ad esempio, vi siete mai innamorati di un quadro di Monet, volendo sapere se portasse la barba? Oppure, quale il volto dietro al “bacio” di Klimt, forse il quadro erotico più famoso del pianeta? E ancora, com’era l’uomo che immaginò l'”Urlo”, il celebre dipinto di Munch?

Scrivendo spesso di arte e interessandomi a fotografie vintage mi sono stupito di quanto poco riuscissi ad associare un volto ad opere così famose e quanto, anche da parte dei miei colleghi, questo fosse un tema spesso sottovalutato. A differenza dei famosissimi Picasso, Dalì, Warhol o De Chirico, in Italia, i pittori di questa galleria non sono immediatamente riconoscibili, nonostante abbiano segnato in modo indelebile il mondo dell’arte mondiale…

Edward Munch (1863-1944)

Edward-Munch

Marc Chagall (1897-1895)

Chagall

Gustav Klimt (1862-1918)

Gustave-Klimt

Joan Mirò (1893-1983)

Joan-Miro

Vasilij Vasil’evič Kandinskij (1866-1944)

Kandinsky

Lucio Fontana (1899-1968)

Lucio-Fontana

Georges Braque (1882-1963)

Georges-Braque

Henri Matisse (1869-1954)

Henri-Matisse

Paul Klee (1879-1940)

Paul-Klee

Claude Monet (1840-1926)

Claude-Monet

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...