10 Cose che Forse non Sapevate sull’Uomo di Neanderthal

Spesso si attribuisce al termine “Uomo di Neanderthal” un significato dispregiativo, per definire una persona ottusa e poco evoluta. In realtà l’uomo di Neanderthal era abbastanza simile agli esseri umani moderni. Per di più il cranio di un Neanderthal era significativamente più grande del nostro, indicando forse una dimensione del cervello più grande.

1. Strettamente affine all’Homo sapiens, gli uomini di Neanderthal vissero tra i 200 mila e i 40 mila anni fa e, nell’ultimo periodo della loro presenza sulla Terra, condivisero il pianeta con i nostri antenati.

2. Conoscevano il fuoco, e lo utilizzavano per cucinare la carne, di cui prevalentemente si nutrivano. Praticavano anche il cannibalismo.

Quello che non sapete sull'uomo di Neandertal9

3. Il Neanderthaliano conosceva anche la medicina: gli scienziati hanno trovato tracce di due diversi tipi di antinfiammatori nei denti dei Neanderthal.

Quello che non sapete sull'uomo di Neandertal6

4. Gli archeologi hanno accertato che i Neanderthal usavano pigmenti gialli e rossi, probabilmente per la decorazione del corpo. Questo contrasta con la convinzione che non avessero sviluppato capacità simboliche.

5. I Neanderthal non avevano un’andatura ciondolante, come si pensava una volta. Camminavano perfettamente eretti, ma il primo scheletro di Neanderthal ritrovato probabilmente apparteneva a un individuo con problemi di artrosi, e questo reperto trasse in inganno gli studiosi.

Quello che non sapete sull'uomo di Neandertal4

6. Un team della Stanford University ha accertato che alcuni geni dell’uomo di Neanderthal aiutavano a combattere dei virus, come l’Epstein-Barr, che causa varie forme di cancro. Questi geni sono presenti anche in larga parte della popolazione moderna.

Quello che non sapete sull'uomo di Neandertal2

7. I Neanderthal usavano la colla per costruire le loro lance, a differenza dell’homo sapiens, che utilizzava corde vegetali.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Quello che non sapete sull'uomo di Neandertal5
8. Il genoma di Neandertal è stato sequenziato, e George Church, genetista della Harvard Medical School, pensa che sarebbe possibile ottenere un clone da una gestazione mediante madre umana.

9. Secondo gli studi più recenti, le pitture rupestri nella grotta El Castillo (Spagna), sarebbero i dipinti più antichi del mondo. Databili ad oltre 40.800 anni fa, le pitture dimostrano che i Neanderthaliani furono i primi pittori della Terra.

10. I Neanderthaliani potrebbero aver parlato con una terribile voce stridula, alla Mickey Mouse.

C’è molto dibattito sul perché gli uomini di Neanderthal scomparvero misteriosamente circa 40.000 anni fa. Una volta si credeva che gli esseri umani moderni avessero compiuto un genocidio di massa, altri però pensano semplicemente che si estinsero perché non potevano tenere il passo con le più moderne tecniche di caccia dell’homo sapiens. Una terza teoria è che siano stati assorbiti dalla nostra specie, attraverso incroci. E’ stato stimato che dall’1 al 4 per cento del DNA dell’uomo moderno, tranne che nelle popolazioni africane, contiene materiale genetico compatibile con quello neanderthaliano.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da