1 City 9 Town: il progetto cinese che clona le città d’arte Europee

In tutto il mondo esistono numerosi monumenti e città che definiscono, anche nell’immaginario comune, l’idea di bellezza architettonica e artistica. In Cina esistono moltissime meraviglie patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, come Lijang, Ping Yao o gli antichi villaggi di Xidi e Hongcun, ma sembra che la fame di bellezza da parte del popolo cinese non sia placabile dalle proprie meraviglie. Il progetto One City Nine Town era nato proprio dall’esigenza di creare zone abitabili, ricreando, in piccolo, alcune famose città europee.

La genesi del progetto è interessante, anche se poi fu declinato in qualcosa di difficilmente apprezzabile. Nel 2001, quando a Shangai la popolazione stava crescendo vertiginosamente, alcuni urbanisti pensarono di costruire nove zone per la crescente popolazione della città, e così nacque, per prima, Thames Town, la replica di Londra.

Le città dovevano ospitare dalle 50 alle 100 mila persone ognuna e, nella mente dei progettisti dovevano ispirarsi a zone della Spagna, Inghilterra, Scandinavia, Canada, Olanda, Italia e Germania. Nonostante l’impegno nel creare delle città vere e proprie il progetto è praticamente fallito, perché non furono costruiti mezzi di trasporto adeguati per raggiungere i principali luoghi di lavoro di Shangai, perché le case erano troppo costose o poco conformi ai gusti della borghesia cinese.

Anche se il progetto di Shangai fallì quasi completamente, in tutta la Cina nacquero, negli anni successivi, diverse repliche di città famose principalmente europee, con alterni successi. Di seguito ne trovate alcune.

Florentia Village

Questo gioiello si trova vicino alla città portuale di Tentsin, in Cina. Il suo nome non lascia spazio all’immaginazione ma, nonostante il riferimento alla città dei Medici, Florentia Village è un miscuglio d’Italia in salsa cinese, completo di canali, piazze e vie che rimandano sì a Firenze ma anche a Venezia, Roma e altre città d’arte italiane. I negozi che vi si trovano comprendono Gucci e Prada, in versione (presumibilmente) originale.

Tianducheng

A pochi chilometri da Shanghai si trova Tianducheng, una versione cinese di Parigi. La città ospita una replica da 107 metri di altezza della Torre Eiffel (l’originale è alta 300 metri). La zona residenziale è stata costruita con l’idea di ospitare circa 10.000 persone, ma allo stato attuale è ancora completamente vuota.

Lucerna

“Overseas Chinese Town East (OCT)” è essenzialmente un parco dedicato all’ecoturismo, costruito sull’idea di copiare Interlaken, in Svizzera. Il parco è attraversato dal fiume di Hong Kong, e dispone di un lago artificiale, un resort a cinque stelle con centro benessere, un campo da golf e un treno a vapore, così come un’imitazione del Kappelbrücke, una passerella di legno coperta che si trova a Lucerna, in Svizzera.

Tianjin

Anticamente era un antico villaggio di pescatori, ma Tianjin è stato completamente distrutto per far posto a una versione in miniatura di Manhattan. Gli imprenditori erano fiduciosi che il villaggio si trasformasse rapidamente in un centro economico mondiale sulla scia della fama della più famosa New York, ma il cantiere si è temporaneamente fermato, lasciando, allo stato attuale delle cose, una città fantasma al posto di un tradizionale villaggio cinese.

Olanda Town

Conosciuta come la Pudong olandese, Olanda Town è caratterizzata dalla copia di Amsterdam e del quartiere Kattenbroek di Amersfoort. Costruita con complessi canali e vecchi mulini a vento, è stata realizzata seguendo tutti gli stereotipi olandesi. Alcuni degli edifici sono stati copiati praticamente identici agli originali, come ad esempio il Museo Marittimo dei Paesi Bassi e i famosi grandi magazzini Bijenkorf, situati, originariamente, nel cuore di Amsterdam.

Tonghui Town

Sembra che i cinesi siano appassionati di Svizzera, e Tonghui Town International Bar Street è stata costruita copiando la città svizzera di Interlaken. Questa zona è all’interno di Pechino ed è stata pensata per ospitare diversi bar e ristoranti e diventare un nuovo punto di ritrovo per il dopolavoro, nel cuore della capitale. Gli abitanti però non hanno apprezzato la copia, lasciando bar e ristoranti praticamente deserti.

Thames Town

Thames Town è probabilmente una delle città più conosciute realizzate a mò di replica, e rappresenta la copia di Londra. Più che una città è un quartiere, ed è oggi frequentata soltanto da turisti e curiosi in cerca di foto ricordo. Questa piccola Londra si trova a Shangai, e rappresenta uno dei primi tentativi di copia cinese di una città europea.


Pubblicato

in

da